Lampione: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gac (discussione | contributi) m Annullata la modifica di BFESERIES (discussione), riportata alla versione precedente di 2.229.70.178 Etichetta: Rollback |
→Storia: bene Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android App section source |
||
Riga 19:
== Storia ==
=== Era preindustriale ===
[[File:Link-Extinguishers.jpg|alt=Link boy spegne la sua torcia in corrispondenza di una porta in Grosvenor Square, Londra|miniatura|Link boy spegne la sua torcia in corrispondenza di una porta in Grosvenor
uare, Londra]]
Le prime lampade erano usate dalle civiltà greca e romana, dove la luce serviva principalmente a scopo di sicurezza, sia per proteggere il viandante dall'inciampare sul sentiero o per tenere a bada i potenziali ladri. A quel tempo si usavano prevalentemente torce o lampade ad olio, in quanto fornivano una fiamma moderata e di lunga durata. Lo schiavo incaricato di accendere le lucerne davanti alle ville romane era chiamato ''lanternarius''. Nel Medioevo, i cosiddetti "link boys" scortavano le persone da un luogo all'altro attraverso le torbide strade tortuose delle città medievali<ref>{{Cita web|url=https://www.romolocapuano.com/il-link-boy-un-mestiere-che-non-esiste-piu/|titolo=Il link-boy: un mestiere che non esiste più {{!}} romolo capuano|autore=Romolo Capuano|data=16 novembre 2022|lingua=it|accesso=23 marzo 2023}}</ref>.
|