Impero timuride: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Eredità: sposto più giù
+wl
 
Riga 60:
== Origine ed evoluzione del nome ==
 
Lo storico timuride [[Sharaf al-Din Ali Yazdi]] afferma nella sua opera ''[[Zafar Nama|Zafarnama]]'' (Libro delle Vittorie) che il nome dell'Impero timuride fosse in origine Turan ({{farsi|توران}}).<ref>{{cita|Melville (2020)|p. 36}}.</ref> Tamerlano ordinò personalmente di scolpire il nome del suo dominio come ''Turan'' in un frammento della roccia sul fianco della montagna di Ulu Tagh (nell'attuale [[Kazakistan]]), nota oggi come iscrizione Karsakpay.<ref name="all215">{{cita libro|url=https://books.google.it/books?id=beCoAAAAQBAJ&pg=PA215|p=215|lingua=en|titolo=The Modern Uzbeks: From the Fourteenth Century to the Present: A Cultural History|autore=Edward A. Allworth|editore=Hoover Press|anno=2013|isbn=978-08-17-98733-6}}</ref> Il testo originale, in particolare, recita:<ref name="all215"/>
 
{{citazione|Sultano di Turan, Tamerlano marciò con trecentomila uomini per l'[[islam]] sul [[Proto-bulgari|Khan bulgaro]], [[Khanato dell'Orda d'Oro|Toktamish Khan]]}}