Domenica in: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m completo aggiornamento |
|||
Riga 91:
Nella stagione seguente (2003-2004) approda alla conduzione [[Paolo Bonolis]], fresco di rientro in Rai dopo svariati anni, coadiuvato da un nutrito cast di ospiti fissi tra cui [[Heather Parisi]], [[Franco Oppini]], Giancarlo Magalli, [[Dan Peterson]], [[Rosanna Lambertucci]], [[Claudio Lippi]] (''strappato'' al contenitore rivale ''Buona Domenica''), [[Patrizia De Blanck]], [[Mariolina Simone]], [[Maria Mazza]], [[Alessandro Paci]], [[Mirca Viola]] e, per i collegamenti esterni, [[Daniele Piombi]].
Grandi novità anche per ''90º minuto'', la cui conduzione viene affidata per la prima volta a una donna, la giornalista sportiva [[Paola Ferrari]]. Questa edizione, pur suscitando numerose polemiche di varia natura<ref>{{Cita web|url=http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2004/04_Aprile/25/bilancia.shtml|titolo=Corriere della Sera - Domenica in, va in onda l'intervista al killer|autore=RCS-Corriere della Sera|accesso=30 settembre 2017}}</ref>, riesce di nuovo a superare negli ascolti il contenitore domenicale di Canale 5
Dopo numerose ipotesi sfumate, la scelta della conduzione della 29ª edizione (2004-2005) cade nuovamente su Mara Venier, questa volta insieme a [[Massimo Giletti]] (che porta al debutto la rubrica ''[[L'Arena (programma televisivo)|L'arena]]'', destinata ad avere grande successo e spazio negli anni seguenti), con cui ha burrascosi rapporti, e [[Paolo Limiti]]. È l'ultima edizione a ospitare la storica rubrica ''90º minuto'' (a causa del "passaggio" sulle reti [[Mediaset]] dei diritti televisivi della [[Serie A]] di calcio dall'annata seguente) e ad avere il classico formato di trasmissione-fiume.
| |||