6 Kings Slam: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiunta la distribuzione per l'edizione 2025 Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 28:
Poiché questo non è un evento organizzato dall'ATP, i giocatori non hanno guadagnato alcun punto di classifica. A ciascuno dei sei partecipanti è stato garantito un premio minimo per la partecipazione di 1,5 milioni di [[USD]], con il vincitore Jannik Sinner che si è portato a casa il premio più grande nella storia del tennis, 6 milioni di USD, quasi il doppio del premio in denaro per un campione del Grande Slam (3,8 milioni di USD).<ref name="tch1">{{Cita web|data=24 settembre 2024 |titolo=What is the Six Kings Slam? |url=https://www.tennisclubhouse.ca/en/post/what-is-the-six-kings-slam |accesso=30 settembre 2024 |sito=Tennis Clubhouse |lingua=en}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ilsole24ore.com/art/l-arabia-saudita-copre-d-oro-sinner-alcaraz-co-vincitore-6-kings-slam-doppio-montepremi-wimbledon-AGg0eYZ|titolo=Il 6 Kings Slam: l’Arabia Saudita offre un montepremi record a Sinner, Alcaraz & Co|autore=Gabriele Meoni|editore=[[Il Sole 24 Ore]]|data=15 ottobre 2024|accesso=20 ottobre 2024}}</ref>
Il 7 luglio 2025 è stata confermata la seconda edizione di questo torneo-esibizione.<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/tennis/2025/07/07/six-kings-slam-2025-sinner-partecipanti-calendario|titolo=Sinner giocherà il Six Kings Slam 2025: tra i partecipanti anche Alcaraz e Djokovic|data=07 luglio 2025|accesso=07 luglio 2025}}</ref>
== Albo d'oro ==
|