Discussione:+Europa: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→federalismo: Risposta |
|||
Riga 174:
@[[Utente:Pampuco|Pampuco]] Ciao, in genere gli statuti non vengono considerati fonti attendibili per le ideologie, in quanto, banalmente, non sono terzi rispetto all'oggetto della voce (il partito politico), che potrebbe voler presentarsi sotto una luce diversa da quella effettivamente rappresentata. Concordo che non sia il caso di +Europa (almeno per quanto riguarda il federalismo), ma in ogni caso, per prassi confermata da innumerevoli discussioni, vengono sempre richieste fonti terze, per cui ti chiederei di portarne.
In questa voce specifica poi c'è anche un altro problema, ossia che mi pare una ripetizione scrivere sia "europeismo" che "federalismo europeo", o uno o l'altro... ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 23:37, 16 ott 2025 (CEST)
:Ok, trovata io: [https://books.google.it/books?hl=it&lr=&id=TuDrDwAAQBAJ&oi=fnd&pg=PP6&dq=federalism&ots=6xByLnrW_n&sig=0D9Q2HCGqdHgK20pIRQuIri1W4E&redir_esc=y#v=onepage&q&f=false] (p. 37). Ribadisco però che mi pare una ripetizione mettere entrambi. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 23:51, 16 ott 2025 (CEST)
| |||