Antonello Piroso: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
mNessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 44:
Il 14 settembre [[2011]] realizza un monologo sulla [[Massacro di Srebrenica|strage di Srebrenica]], trasmesso su [[LA7]]. Dal 4 dicembre successivo al 22 gennaio [[2012]] conduce il programma ''[[Ma anche no]]'', in onda sulla stessa emittente la domenica pomeriggio.
 
Dopo 10 anni e il conseguimento di vari riconoscimenti (tra gli altri, il [[Premio Regia Televisiva 2003]], il [[Premio Flaiano|Flaiano]] 2006 e il [[Premiolino]] 2007), lascia La7 e nel dicembre [[2012]] assume l'incarico di direttore editoriale<ref>{{cita web|url=http://www.blogo.it/antonello-piroso/|titolo="Piroso direttore editoriale di Blogo.it|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131105175018/http://www.blogo.it/antonello-piroso/|dataarchivio=5 novembre 2013}}</ref> della testata «Blogo.it»,<ref>{{cita web|url=http://www.blogo.it|titolo="Blogo.it}}</ref> mantenuto fino al gennaio 2014.<ref>{{citaCita web|lingua=it-IT|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/02/05/piroso-divorzia-da-blogo-it-a-fine-aprile-nuovo-progetto-online/870106/|titolo="Antonello Piroso lascia"divorzia" da Blogo.it": a fine aprile nuovo progetto online|sito=Il Fatto Quotidiano|data=2014-02-05|accesso=2025-10-17}}</ref> In questa veste conduce dal lunedì al venerdì "Blogo in diretta", programma di un'ora e mezza per un totale di oltre 200 puntate in 10 mesi, che ottiene circa 22 milioni di visualizzazioni in diretta.
 
Nel 2013 intraprende un mini tour per raccontare con un altro monologo la vita di [[Enrico Mattei]], nel 60° della fondazione dell'[[Eni]]. Il 12 maggio 2014, al [[teatro Quirino]] di Roma, ricorda con un monologo la figura di [[Antonio Maccanico]], alla presenza del [[Presidente della Repubblica Italiana|Presidente della Repubblica]] [[Giorgio Napolitano]]. Il 21 febbraio 2015 conduce nel [[Salone dei Cinquecento]] a Firenze la prima tappa del tour ''Razzisti? Una brutta razza'', di cui è direttore artistico, voluto dalla [[Federcalcio]]. Il 20 giugno 2015 a Cesena, nell'ambito della manifestazione KickOff promossa dalla stessa Federcalcio, porta sul palco il monologo "Ironicamente illese le ruote - La [[tragedia di Superga]], l'epopea del [[Grande Torino]]".