Lodi Vecchio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
 
Riga 197:
 
== Sport ==
In città sono presenti due società calcistiche: l'US Lodi Vecchio e la Fulgor Lodivecchio<ref>[http://www.fulgorlodivecchio.it Documento senza titolo<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. Entrambe militano in [[Terza Categoria]].
 
L'US Lodi Vecchio. Fondato nel 1928 come US Lodivecchio, disputò campionati [[Unione Libera Italiana del Calcio|U.L.I.C.]] Fondatosino al secondo dopoguerra. Dal 1947 al 1961 prese parte a campionati di Seconda e Prima divisione. L'attività riprese nel 1969 sotto il nome di A.S. Lodivecchio, giunta a disputare due campionati di [[Promozione (calcio)|Promozione]]. Nel nel 2021<ref>https://www.ilcittadino.it/stories/sport/calcio-sorpresa-spunta-un-nuovo-lodivecchio_70157_96/</ref>, prenderiprese il posto dell'AS Lodivecchio, che ha rinunciato all'iscrizione al campionato nello stesso anno. Il '1928' del nome societario si riferisce all'anno di fondazione dell'US Lodivecchio, la prima società calcistica della cittàoriginario.
La divisa casalinga è composta da una maglia rossa con croce gialla, come lo stemma cittadino. Per la stagione 2023-24, ha rinunciato a iscrivere in [[Prima Categoria]] la squadra maschile, rimanendo attivo nel solo settore giovanile e nel campionato CSI femminile.
 
La Polisportiva Fulgor Lodivecchio<ref>http://www.polfulgorlodivecchio.it</ref> è un gruppo sportivo inserito all'interno dell'Oratorio S. Luigi. Nasce nel 1986, erede della Fulgor del 1929, e abbraccia tre discipline sportive: calcio, basket e pallavolo. I colori sociali sono il bianco e il rosso. Milita in [[Terza Categoria]].
 
Nell'atletica leggera, la storica società Atletica Laus 1994 è stata assorbita dalla [[Nuova Atletica Fanfulla Lodigiana]], che mantiene l'utilizzo della pista e delle attrezzature dell'impianto "Giacomo Matteotti".