Il codice dei Wooster: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichetta: Annullato |
Ripristino la Versione del 15 mar 2025 alle 16:38 di Utente:FrescoBot Etichetta: Ripristino manuale |
||
Riga 8:
|didascalia = Lattiera a vacca
|annoorig = 1938
|annoita = [[1939]]
|genere = [[romanzo]]
|sottogenere = [[umorismo|umoristico]]
Riga 20:
|seguito = [[Un mattino di gioia]]
}}
'''''Il codice dei Wooster''''' (''The Code of the Woosters'') è un romanzo [[umorismo|umoristico]] di [[P. G. Wodehouse]], pubblicato in volume per la prima volta in [[lingua inglese]] nel [[1938]]<ref name="McIl7476"/><ref name = Cat4/> e in [[lingua italiana]] nel [[1939]] col titolo ''Jeeves non si smentisce''<ref name = Val258/>.
== Storia editoriale ==
''The Code of the Woosters'' fu scritto a [[Le Touquet-Paris-Plage|Le Touquet]], la località [[Francia|francese]] nella quale viveva Wodehouse<ref name = Rea262>{{Cita| A. Rea, 2015 |p. 262}} ([https://www.google.it/books/edition/Middlebrow_Wodehouse/WiElDwAAQBAJ?hl=it&pg=PA262 Google libri]).</ref>. Il romanzo avrebbe dovuto essere intitolato ''The Silver Cow'' (La vacca d'argento)<ref>{{Cita|B. Phelps, 1992|p. 190}}.</ref>, ma subì modifiche nel titolo e nell'intreccio in seguito alle osservazioni di Erd Brandt, un redattore della rivista statunitense ''[[The Saturday Evening Post]]''<ref>{{Cita|B. Phelps, 1992|p. 195}}.</ref>. Apparve dapprima a puntate sul ''Saturday Evening Post'' dal 16 luglio al 3 settembre 1938
Il volume fu pubblicato negli Stati Uniti da [[Doubleday]] e nel Regno Unito da [[Herbert G. Jenkins]] il 7 ottobre 1938<ref name = Cat4>{{Cita|N. Cawthorne, 2013|Capitolo 4}}.</ref>. Fu pubblicato in lingua italiana nel 1939 da [[Arnoldo Mondadori Editore|Mondadori]], tradotto da [[Alberto Tedeschi]]; successivamente fu pubblicato nel 1989 da [[Ugo Mursia Editore|Mursia]] tradotto da Mary Buckwell Gislon, e nel 2005 dal [[Marco Polillo Editore|Polillo]] tradotto da Giovanni Viganò<ref name = Val258>{{Cita|G. Valentino, 2017 |p. 258 }}.</ref>.
== Trama ==
Riga 63 ⟶ 64:
* {{Cita libro |titolo = The Code of the Woosters |città = London |editore = Herbert Jenkins|anno = 1938 }}
* {{Cita libro |titolo = The Code of the Woosters |città = New York |editore = Doubleday|anno = 1938 }}
* {{Cita libro |titolo = The
=== Traduzioni
* {{Cita libro |titolo = Jeeves non si smentisce: Romanzo |
* {{Cita libro |titolo = Jeeves non si smentisce mai: romanzo |traduttore = Alberto Tedeschi |altri = introduzione di Franco Cavallone |città = Milano |editore = Mondadori |collana = Coll. Oscar Mondadori; 440|anno = 1973 }}
* {{Cita libro |titolo = Il codice dei Wooster |
* {{Cita libro |titolo = Il codice dei Wooster
== Note ==
| |||