Impero anglo-indiano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ortografia
Cont d'Arnà (discussione | contributi)
Aggiunta sezione Onorificenze
Riga 756:
===Impatto culturale===
La colonizzazione britannica in India influenzò notevolmente anche la [[cultura indiana]]. Non solo ancora oggi l'inglese è la lingua più diffusa dell'area ed è utilizzato come lingua franca in India e Pakistan, ma anche lo stile gotico o saraceno/orientaleggiante è ancora oggi diffuso accanto a quello tradizionale. Allo stesso modo, nella lingua parlata inglese vi sono dei riferimenti alla lingua indiana e alla cultura, come ad esempio l'adozione della [[cucina indiana]].
 
== Onorificenze ==
'''Onorificenze''' '''straniere'''{{Onorificenze
|immagine = Ribbon for the Calabrian-Sicilian earthquake - 2nd type.png
|nome_onorificenza = Grande medaglia d'oro di benemerenza per il terremoto calabro-siculo (1908) (Regno d'Italia)
|collegamento_onorificenza = Medaglie per il terremoto calabro-siculo
|motivazione = Al Governo delle Indie
|data = Regio Decreto 5 maggio 1910 <ref>Regio decreto del 5 giugno 1910 ''che approva gli annessi elenchi degli enti e delle persone ai quali vennero conferite medaglie ed attestazioni di menzione onorevole per l'opera da essi data in occasione del terremoto del 28 dicembre 1908'', pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del Regno d'Italia [https://www.gazzettaufficiale.it/do/gazzetta/foglio_ordinario1/1/pdfPaginato?dataPubblicazioneGazzetta=19100605&numeroGazzetta=131&tipoSerie=FO&tipoSupplemento=GU&numeroSupplemento=0&progressivo=0&edizione=0&elenco30giorni=&home=&numPagina=1 n. 131 (straordinario) del 5 giugno 1910]</ref>
}}
 
== Note ==