Invincible (Michael Jackson): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Papel1971 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Papel1971 (discussione | contributi)
 
Riga 184:
''Invincible'' uscì inoltre a poco più di un mese dagli [[Attentati dell'11 settembre 2001|attentati dell'11 settembre]], pertanto la poca promozione fatta all'album, causata dalla rottura con la sua casa discografica, venne ulteriormente oscurata nei media dalle continue notizie riguardo agli attacchi terroristici.
 
Venne pubblicato in tutto il mondo il 30 ottobre del 2001, in Europa e altri mercati il 26 ottobre, esordendo alla numero 1 della [[Billboard 200]] album chart<ref name=":4" /> e vendendo {{formatnum:366275}} copie nella sua prima settimana battendo gli altri nuovi ingressi di Enrique Iglesias e dei Backstreet Boys, che occuparono rispettivamente la seconda e la quarta posizione.<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Jennifer Vineyard|url=http://www.mtv.com/news/1450460/retailers-predict-big-week-for-michael-jacksons-invincible/|titolo=Retailers Predict Big Week For Michael Jackson's Invincible|pubblicazione=MTV News|data=31 ottobre 2001|accesso=7 giugno 2017|dataarchivio=29 aprile 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170429125925/http://www.mtv.com/news/1450460/retailers-predict-big-week-for-michael-jacksons-invincible/|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|autore=SHAHEEM REID|url=http://www.mtv.com/news/1450569/michael-jackson-proves-invincible-on-billboard-albums-chart/|titolo=Michael Jackson Proves Invincible On Billboard Albums Chart|pubblicazione=MTV News|data=7 novembre 2001|accesso=7 giugno 2017|dataarchivio=2 marzo 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180302070630/http://www.mtv.com/news/1450569/michael-jackson-proves-invincible-on-billboard-albums-chart/|urlmorto=sì}}</ref> In [[Italia]] raggiunse la posizione numero 2.
 
Sebbene l'album abbia esordito al numero 1 in 13 paesi è stato considerato da molti critici una delusione.<ref>{{Cita news|lingua=de|url=https://www.faz.net/aktuell/feuilleton/nachspiel-invincible-flop-michael-jackson-zieht-vor-gericht-174256.html|titolo=Nachspiel: „Invincible“-Flop: Michael Jackson zieht vor Gericht|pubblicazione=FAZ.NET|data=18 luglio 2002}}</ref>
 
=== Promozione ===
Non fu fatto un tour mondiale per pubblicizzarlo, come era stato fatto con i suoi predecessori, ma solo due concerti evento al [[Madison Square Garden]] di [[New York]] il 7 e il 10 settembre 2001, chiamati ''[[Michael Jackson: 30th Anniversary Special|Michael Jackson: 30th Anniversary Celebration - The Solo Years]]'', dove Jackson celebrò i suoi 30 anni di carriera solista con un'infinità di artisti e presentò la sola ''You Rock My World'' come estratto dal suo ultimo album. I due concerti mandati in onda dalla [[CBS Television Studios|CBS]] fecero oltre 50 milioni di telespettatori, molti più di quanti ne avrebbe fatti un tour (il tour di Jackson di maggiore successo, l{{'}}''HIStory World Tour'', fece 4.,5 milioni di spettatori paganti), ma la Sony, in lotta con l'artista, non comprò nessuno spazio pubblicitario durante la messa in onda non facendo di fatto nessuna pubblicità all'album. Jackson pertanto decise di fare da solo e nello stesso mese della messa in onda, novembre 2001, fece una rarissima apparizione pubblica al [[Virgin Records|Virgin Megastore]] di New York dove incontrò decine di fans e autografò loro l'album.<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Corey Moss|url=http://www.mtv.com/news/1450498/michael-jackson-to-greet-fans-at-times-square-record-store/|titolo=Michael Jackson To Greet Fans At Times Square Record Store|pubblicazione=MTV News|data=2 novembre 2001|accesso=7 giugno 2017|dataarchivio=9 aprile 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170409084840/http://www.mtv.com/news/1450498/michael-jackson-to-greet-fans-at-times-square-record-store/|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|autore=|url=http://www.mtv.com/news/1450584/jackson-fans-stop-traffic-in-times-square-during-in-store/|titolo=Jackson Fans Stop Traffic In Times Square During In-Store|pubblicazione=MTV News|data=7 novembre 2001|accesso=24 febbraio 2017|dataarchivio=24 febbraio 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170224132159/http://www.mtv.com/news/1450584/jackson-fans-stop-traffic-in-times-square-during-in-store/|urlmorto=sì}}</ref> Negli stessi giorni rilasciò interviste esclusive a: [[Total Request Live|TRL]] di [[MTV]], [[VH1]], [[Entertainment Tonight]] e alla [[TV Guide]]. Nel 2002 si esibì nel programma per i 50 anni dell'[[American Bandstand]]<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Barry|cognome=Glazer|data=3 maggio 2002|titolo=American Bandstand's 50th Anniversary Celebration|url=https://www.imdb.com/title/tt0321196/}}</ref> ma, sempre per problemi contrattuali con la Sony, non si esibì in nessun pezzo dell'album ''Invincible'' dovendo optare per la canzone ''[[Dangerous (brano musicale Michael Jackson)|Dangerous]]'' dell'album [[Dangerous (album Michael Jackson)|omonimo]] del 1991<ref>{{Cita web|url=http://www.vibe.com/2012/04/dick-clarks-greatest-american-bandstand-moments/dickclark7/|titolo=Live ‘American Bandstand’ 50th Anniversary 2002, Michael Jackson ‘Dangerous’ Performance Vibe|data=22 aprile 2012|accesso=24 febbraio 2017|dataarchivio=24 febbraio 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170224132401/http://www.vibe.com/2012/04/dick-clarks-greatest-american-bandstand-moments/dickclark7/|urlmorto=sì}}</ref>. Sempre per lo stesso motivo, anche in un'esibizione esclusiva per raccogliere fondi per il [[Partito Democratico (Stati Uniti d'America)|partito democratico]] in presenza dei [[Bill Clinton|Clinton]] all'[[Apollo Theater]] di [[New York]] il 24 aprile<ref>{{Cita pubblicazione|nome=David|cognome=Stern|data=8 ottobre 2002|titolo=A Night at the Apollo|accesso=24 febbraio 2017|url=https://www.imdb.com/title/tt0408036/|nome2=Michael|cognome2=Jackson|nome3=Shanica|cognome3=Knowles}}</ref> si esibì in 3 pezzi dell'album ''Dangerous'', in piena promozione di ''Invincible''.<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Roger|cognome=Friedman|url=http://www.foxnews.com/story/2002/04/25/jacko-plays-apollo.html|titolo=Jacko Plays the Apollo|pubblicazione=Fox News|data=25 aprile 2002}}</ref>
 
=== Singoli e video ===