1947: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
link
m fix wlink
 
Riga 21:
* [[12 febbraio]] – Sui monti [[Sichotė-Alin']] cade una grande [[Sikhote-Alin (meteorite)|meteorite]].
* [[17 febbraio]] – ''[[Voice of America]]'', organo [[Radiofonia|radiofonico]] ufficiale del [[Governo federale degli Stati Uniti d'America|governo degli Stati Uniti]], inizia le sue trasmissioni di [[propaganda]] all'interno dell'[[Unione Sovietica]].
* [[18 febbraio]] – la [[Gran Bretagna]] rimette all'[[Organizzazione delle Nazioni Unite|ONU]] la soluzione del problema [[Palestina (regione storica)|palestinese]].
* [[23 febbraio]] – viene fondata l'Organizzazione internazionale per la normazione ([[Organizzazione internazionale per la normazione|ISO]])
* [[25 febbraio]] – la [[Prussia]] [[Abolizione della Prussia|cessa ufficialmente di esistere]].
Riga 69:
* [[31 agosto]]
** [[Ungheria]]: il Partito comunista, vince le elezioni generali conquistando circa il 30% dei suffragi.
** L'ONU propone la divisione della [[Palestina (regione storica)|Palestina]] in due stati, uno [[Arabi|arabo]] e l'altro [[Ebrei|ebraico]], sotto il controllo internazionale.
 
=== Settembre ===
Riga 88:
** [[Londra]]: inizia la Conferenza dei [[Ministro degli esteri|ministri degli esteri]] delle quattro grandi potenze: Stati Uniti, Regno Unito, Francia e Unione Sovietica.
** La [[Nuova Zelanda]], già ''[[dominion]]'' [[Regno Unito|britannico]], diventa uno stato indipendente e membro del [[Commonwealth delle nazioni|Commonwealth]].
* [[29 novembre]] – l'[[Assemblea generale delle Nazioni Unite]] vota la spartizione della [[Palestina (regione storica)|Palestina]] tra arabi ed ebrei. Immediate reazioni arabe. Il sindaco di [[Nablus]] incita alla "[[guerra santa]]" contro gli ebrei di Palestina.
 
=== Dicembre ===