Remembrance Day: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m clean up, replaced: Chiesa Cattolica → Chiesa cattolica (2)
 
Riga 34:
 
Le due principali cerimonie commemorative che segnano l'evento in Sudafrica si svolgono a [[Johannesburg]], al Cenotafio (dove si è svolta per 84 anni consecutivamente), e al memoriale di guerra degli Union Buildings di [[Pretoria]].
 
 
==Australia e Nuova Zelanda==
Riga 42 ⟶ 41:
La "Giornata dei Veterani" si celebra negli [[Stati Uniti d'America]] nello stesso giorno, ma l'osservanza, in altre località, è più legata al [[Memorial Day]], in maggio. Negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] e in altre nazioni alleate l'11 novembre era precedentemente conosciuto come "Armistice Day", "Giorno dell'Armistizio"; negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] gli fu dato il nuovo nome di Remembrance Day dopo la fine della seconda guerra mondiale.
 
Per i [[Cristiani]] [[anglicani]] e [[Chiesa Cattolicacattolica|Cattolici romani]] c'è una sovrapposizione nata da un'appropriata coincidenza fra il Remembrance Day con la festa di [[San Martino di Tours]], un santo famoso per aver rinunciato alla vita militare per quella pacifica di monaco. Per questa ragione statue associate a San Martino sono a volte utilizzate come simboli per il Remembrance Day in contesti religiosi (ad esempio, la Cattedrale Anglicana di Montreal).
 
==Germania==
In [[Germania]] il giorno dell'Armistizio o quello della Rimembranza sono sconosciuti. La memoria pubblica della [[prima guerra mondiale]] è generalmente scarsa. Inoltre, l'11 novembre sarebbe visto come una data inappropriata per un giorno festivo simile, dato che segna tradizionalmente l'inizio del [[Carnevale]] tedesco. Comunque, è commemorato il [[Volkstrauertag]]. Inizialmente questo cadeva la quinta domenica prima della Pasqua, ma dal 1952 è stato celebrato due domeniche prima dell'inizio dell'Avvento. Non è mai stato celebrato in chiesa dato che entrambe le principali chiese tedesche hanno il proprio giorno festivo per commemorare i morti (il Giorno di [[Ognissanti]] nel caso della Chiesa Cattolicacattolica Romana, [[Ewigkeitssonntag]], o “Pasqua dell'Eternità” nel caso della chiesa [[luteranesimo|luterana]]. Entrambe le date inoltre cadono in novembre).
 
==Altri paesi==