Utente:Mariomassone/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 79:
Il lupo è spesso [[Ospite (biologia)|ospite]] di vari [[parassita|parassiti]]. In Italia, sono stati segnalati casi di infestazione di [[Verme|elminti]] intestinali come le [[Tenia (zoologia)|tenie]], gli [[Echinococcus|echinococchi]], i mesocestoidi, le [[Dipylidium caninum|tenie canine]], le uncinarie, i [[Toxocara|tossocari]], gli [[Ancylostomatidae|anchilostomi]], i tricuri e i [[Toxascaris leonina|tossascari]]. Le infestazioni dei tossocari e gli echinococchi sembrano essere correlate con l'età del lupo, mentre la specie ''[[Echinococcus granulosus]]'' appare infestare i lupi che si cibano prevalentemente di pecore.<ref name="ciucci2003"/>
 
Ci sono pochi dati sui [[Microrganismo patogeno|patogeni]] del lupo italiano, ma sono stati segnalati casi di [[parvovirosi canina]] nella popolazione appenninica nei primi anni novanta. Nelle zone in cui i lupi vivono presso le discariche, come nel caso della popolazione presso l'Appennino centro-meridionale, sono stati segnalati casi di [[scabbia]] (rogne [[rogna demodettica|demodettica]] e [[rogna sarcoptica|sarcoptica]]), che può essere mortale anche per i cuccioli. Nelle zone meridionali dell'areale, il lupo grigio appenninico è a rischio della [[leishmaniosi animale]], sparsa dai cani randagi.<ref name="ciucci2003"/> Uno studio sulle cause di morte effettuato su 143 carcasse di lupo rinvenute nel [[Parco Nazionale d'Abruzzo]] dal 2000 al 2014, ha rilevato anche queste patologie: [[Trichinella]] spp., [[Strongylidae|Strongylus]] spp. (patologie endoparassitarie), [[Malattia di Aujeszky]], [[cimurro]] .<ref name="piscopo2017">N.{{Cita pubblicazione|cognome= Piscopo et|nome= alN., ''|etal=si |anno= 2017 |titolo= Cause di morte del lupo nel territorio agro-silvo-pastorale del Parco nazionale di Abruzzo, Lazio e Molise'', 3/2017, SIMeVeP,|url= [https://sivemp.it/wp/wp-content/uploads/2019/03/file_1513691761.pdf] |rivista= SIMeVeP|numero=3}}</ref>.
 
== Storia ==