Utente:AnticoMu90/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{Album
|titolo = Last American Hero
|artista = James Ferraro
|tipo = studio
|giornomese = 10 novembre
|anno = 2008
|debutto =
|postdata =
|etichetta = Taped Sounds
|produttore = James Ferraro
|durata = 58:31
|genere = Pop ipnagogico
|registrato =
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 2
|note =
|numero dischi d'oro =
|numero dischi di platino =
|precedente = Chameleon Ballet
|anno precedente = 2008
|successivo = Heaven's Gate
|anno successivo = 2009
|copertina = Last American Hero.jpg
|didascalia = Copertina dell'edizione su vinile
}}
'''''Last American Hero''''' è un album in studio di [[James Ferraro]] del 2008.
== Descrizione ==
''Last American Hero'' è ispirato a un'esperienza vissuta da Ferraro in prima persona in Florida assieme ai suoi nonni, in quella che lui definisce una «specie di folle ''[[gated community]]'' per anziani».[2] A suo dire, nella comunità dove fece questo «strambo esperimento sociale sul [[consumismo]]», vi erano «grosse TV a [[schermo piatto]], assurdi divani [[Ikea]] così grandi che non ti ci puoi neanche sedere» e automobili [[Chrysler PT Cruiser]].[2] Secondo Ferraro, «questo tipo di infrastrutture, fatte di complessi commerciali come [[WalMart]] e [[Target Corporation|Target]]» era, per i suoi nonni, il "mondo intero".[2]
''Last American Hero'' si distingue per la presenza di chitarre [[blues]] in ''[[Phaser (musica)|phasing]]'', sintetizzatori "saturi", l'uso di effetti ''[[delay]]'', ''[[Loop (musica)|loop]]''; l'album venne registrato comprimendo e privando di frequenze la musica.[1]
== Pubblicazione ==
La prima edizione di ''Last American Hero'' venne pubblicata il 10 novembre 2008 in edizione limitata su cassetta e contiene la ''title-track'' e ''Adrenaline's End''.[4][1] L'album venne poi ristampato su vinile il marzo 2010 dalla Olde English Spelling Bee, questa volta con la sola ''title-track'' suddivisa in tre brani distinti (''F-150 Night Eros At Highways End'', ''Blacktop Tumble Weed'' e ''Headlines (Access Hollywood)'').[5]
== Copertina ==
Nella cover
== Tracce ==
=== Casetta ===
{{Tracce
| Visualizza durata totale =si
| Titolo1 = Last American Hero
| Durata1 = 29:57
| Titolo2 = Adrenaline's End
| Durata2 = 28:34
}}
=== LP ===
{{Tracce
| Visualizza durata totale =si
| Titolo1 = F-150 Night Eros At Highways End
| Durata1 = 11:58
| Titolo2 = Blacktop Tumble Weed
| Durata2 = 8:54
| Titolo3 = Headlines (Access Hollywood)
| Durata3 = 7:15
}}
=== Edizione digitale rimasterizzata ===
{{Tracce
| Visualizza durata totale =si
| Titolo1 = F-150 Night Eros At Highways End
| Durata1 = 11:58
| Titolo2 = Blacktop Tumble Weed
| Durata2 = 8:54
| Titolo3 = Headlines (Access Hollywood)
| Durata3 = 7:15
}}
Voci da creare
Afro house
Riga 31 ⟶ 103:
Soca
Spencer Clark
Walmart
Wavertree
|