Piede: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Riga 26:
 
== Scheletro del piede ==
[[File:Ospied-it.svg|thumb|upright=1.5|Le ossa del piede.]]
[[File:Acta Eruditorum - II anatomia piedeUmano, 1732 – BEIC 13402340.jpg|thumb|Immagine di scheletro di piede umano da [[Acta Eruditorum]] del 1732.]]
Lo scheletro del piede è costituito dall'[[articolazione]] di 26 ossa (28 se si comprendono le [[osso sesamoide|ossa sesamoidi]] costanti del piede). Tale numero può tuttavia variare da persona a persona per la presenza di uno o più sesamoidi incostanti o di alcune ossa dette ossa accessorie del piede. Lo scheletro del piede può inoltre essere suddiviso, analogamente a quanto avviene per lo scheletro della [[mano]], in tre gruppi di ossa con caratteristiche simili. Tali gruppi sono il [[tarso (scheletro)|tarso]], il [[metatarso]] e le [[falange (anatomia)|falangi]].
[[File:Skeleton foot.JPG|left|thumb|Vista dorsale dello scheletro di un piede sinistro umano.]]
[[File:Foot retro.JPG|left|thumb|Vista plantare dello scheletro di un piede destro umano.]]
* Il [[tarso (scheletro)|tarso]], che contribuisce a formare lo scheletro della [[caviglia]] e del tallone, presenta alcune omologie con il [[carpo]] della mano, essendo costituito da sette ossa che occupano tutte la metà prossimale del piede. Nel tarso si distinguono due file di ossa, delle quali una, detta ''fila prossimale'' o ''fila posteriore'' del tarso, è formata dal [[Astragalo (anatomia)|talo]] e dal [[calcagno]], e l'altra, detta ''fila distale'' o ''fila anteriore'', è formata, procedendo in senso medio-laterale lungo un [[piano coronale]], dalle tre [[osso cuneiforme|ossa cuneiformi]], dall'[[osso navicolare]] (osso scafoide del piede) e dall'[[cuboide anatomia|osso cuboide]]. Tutte le ossa del tarso sono [[osso breve|ossa brevi]] che presentano un asse maggiore rivolto in senso antero-posteriore. Fa eccezione solo l'osso navicolare il cui asse maggiore è rivolto in senso medio-laterale.
* Il [[metatarso]], che contribuisce a formare la metà anteriore del piede, è costituito da 5 ossa dette [[osso metatarsale|ossa metatarsali]] che fungono da tramite tra il [[Tarso (scheletro)|tarso]] e le [[falange (anatomia)|falangi]] che compongono lo scheletro delle [[dito|dita]] del piede. Le ossa metatarsali sono ossa lunghe nelle quali si distinguono due [[epifisi]], delle quali una prossimale e una distale, e una [[diafisi]]. Le diafisi delle [[osso metatarsale|ossa metatarsali]] si presentano curve con convessità rivolta verso il [[dorso]] del piede e concavità rivolta verso la [[pianta del piede]], contribuendo così, assieme alle ossa del tarso, alla formazione della ''volta plantare'' del piede.