Utente:AnticoMu90/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Album
|titolo =NYC, HellSkid 3:00 AMRow
|artista = James Ferraro
|tipo = studio
|giornomese = 1513 ottobrenovembre
|anno =2013 2015
|debutto =
|postdata =
|etichetta =Break World
|produttore =James Ferraro
|durata =6156:3651
|genere = musica elettronica
|registrato =
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 1613
|note =
|numero dischi d'oro =
|numero dischi di platino =
|precedente = [[SushiNYC, (album)|SushiHell 3:00 AM]]
|anno precedente = 20122013
|successivo = [[Skid''Human RowStory (James Ferraro)|Skid Row]]3''
|anno successivo = 20152016
}}
'''''Skid Row''''' è un album in studio di [[James Ferraro]] del 2015.
'''''NYC, Hell 3:00 AM''''' è un album di [[James Ferraro]] del 2013. ''NYC, Hell 3:00 AM'' fonde [[contemporary R&B]] e [[musica d'avanguardia]]<ref>{{cita web|url=https://pitchfork.com/reviews/albums/18709-james-ferraro-nyc-hell-300-am/|titolo=James Ferraro: NYC, Hell 3:00 AM|accesso=19 ottobre 2025|lingua=en}}</ref>e venne concepito da Ferraro come «una scultura psicologica surreale del decadimento e della confusione americani».<ref>{{cita web|url=https://www.residentadvisor.net/news.aspx?id=20511|titolo=James Ferraro readies HELL, NYC 3:00 AM|accesso=19 ottobre 2025|lingua=en}}</ref>
 
''Skid Row'' prende il nome dal [[Skid Row (Los Angeles)|quartiere]] di [[Los Angeles]] ed è considerato, in termini di sonorità, la controparte "losangelina" del precedente ''[[NYC Hell 3:00 AM]]'', che vuole invece offrire uno spaccato sonoro di [[New York]].<ref name=SA>{{cita web|url=https://www.sentireascoltare.com/recensioni/james-ferraro-skid-row/|titolo=James Ferraro
== Formazione ==
Skid Row|accesso=19 ottobre 2025}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.scaruffi.com/vol7/skaters.html|titolo=Skaters and James Ferraro|accesso=19 ottobre 2025|lingua=en}}</ref> Secondo ''SentireAscoltare'', «dà uno sguardo al lato B dell'opulenza della metropoli simbolo degli eccessi e del cinema americano.»<ref name=SA/>
* James Ferraro – produzione
 
== Tracce ==
{{Tracce
| Titolo1 = Intro
| Durata1 = 2:34
| Titolo2 = Fake Pain
| Durata2 = 3:19
| Titolo3 = Qr Jr
| Durata3 = 3:27
| Titolo4 = Close Ups
| Durata4 = 3:06
| Titolo5 = Beautiful Jon K.
| Durata5 = 4:24
| Titolo6 = Stuck 1
| Durata6 = 1:29
| Titolo7 = City Smells
| Durata7 = 5:28
| Titolo8 = Upper East Side Pussy
| Durata8 = 2:39
| Titolo9 = Eternal Condition
| Durata9 = 4:11
| Titolo10 = Stuck 2
| Durata10 = 3:02
| Titolo11 = Niggas
| Durata11 = 4:56
| Titolo12 = Stuck 3 (Rats)
| Durata12 = 2:19
| Titolo13 = Cheek Bones
| Durata13 = 4:45
| Titolo14 = Vanity
| Durata14 = 5:57
| Titolo15 = Irreplaceable
| Durata15 = 6:13
| Titolo16 = Nushawn
| Durata16 = 3:47
}}
 
==Note==
<references/>
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|musica}}
Categoria:Concept album
 
 
Voci da creare