Angelo Fausto Vallainc: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m orfanizzo Alba (Italia)
sistemo
 
Riga 1:
{{F|vescovi italiani|luglio 2013}}
{{Vescovo
|nome = Angelo Fausto Vallainc
|chiesa = cattolica
|immagine =
|stemma = Template-Bishop.svg
|motto =
|ruoliricoperti = *Direttore della [[VescovoSala titolare]]stampa didella [[Diocesi diSanta Frigento|FrigentoSede]] <small>(19701966-19751970)</small>
*[[Vescovo titolare]] di [[Diocesi di Frigento|Frigento]] <small>(1970-1975)</small>
*[[Vescovo ausiliare]] di [[Arcidiocesi di Siena-Colle di Val d'Elsa-Montalcino|Siena]] <small>(1970-1975)</small>
*[[Vescovo]] di [[Diocesi di Alba|Alba]] <small>(1975-1986)</small>
|nato = 14 ottobre [[1916]] a [[Champorcher|Buissoney]]
|ordinato = 4 giugno [[1940]]
|nomvescovo = 4 luglio [[1970]] da [[papa Paolo VI]]
|consacrato = 8 agosto [[1970]] dal [[cardinale]] [[Carlo Confalonieri]]
|deceduto = {{Calcola età3|1986|12|8|1916|10|14}} ad [[Alba (comune italiano)|Alba]]
}}
{{Bio
Riga 37 ⟶ 38:
Angelo Fausto Vallainc nacque a Buissoney, nel comune di [[Champorcher]], in Valle d'Aosta.
 
All'età di 24 anni, il 4 giugno [[1940]] fu ordinato sacerdote[[presbitero]].
 
Svolse l'incarico di direttore dell'Ufficio stampa del [[Concilio Vaticano II]] per poi assumere l'incarico di direttore della [[Sala Stampastampa della [[Santa Sede]].
 
Nel 1950 è co-fondatore del [[Corriere della Valle]].
Riga 45 ⟶ 46:
Il 4 luglio [[1970]] fu nominato [[vescovo ausiliare]] di [[arcidiocesi di Siena-Colle di Val d'Elsa-Montalcino|Siena]] e fu consacrato vescovo l'8 agosto dello stesso anno. Poiché la diocesi di Colle di Val d'Elsa era unita ''[[in persona episcopi]]'' all'arcidiocesi di Siena, fu destinato a Colle di Val d'Elsa, sebbene non ne avesse il titolo vescovile. Fu invece [[vescovo titolare]] di [[diocesi di Frigento|Frigento]].
 
Lasciò la diocesi il 7 ottobre [[1975]], in quanto eletto vescovo di [[diocesi di Alba|Alba]]. Morì ad Alba l'8 dicembre [[1986]].<ref>{{Cita libro | lingua = de|autore=Michael Quisinsky|autore2=Peter Walter|titolo = Personenlexikon zum Zweiten Vatikanischen Konzil | autore anno= Michael Quisinsky e Peter Walter 2016| editore = Verlag Herder GmbH | anno = 2016 | p = 277 }}</ref>
 
== Genealogia episcopale ==
Riga 87 ⟶ 88:
 
{{Box successione
|tipologia = incarico governativo
|carica = [[Sala stampa della Santa Sede|Direttore della Sala stampa della Santa Sede]]
|periodo = [[1966]] - [[1970]]
|precedente = -
|successivo = [[Federico Alessandrini]]
|immagine = Emblem Holy See.svg
}}
{{Box successione
|tipologia = episcopale
|carica = [[Diocesi di Frigento|Vescovo titolare di Frigento]]
|periodo = 4 luglio [[1970]] - 7 ottobre [[1975]]
|precedente = -
|successivo = [[Enrico Assi]]
|immagine = BishopCoA PioM.svg
}}
{{Box successione
|tipologia = episcopale
|carica = [[Diocesi di Alba|Vescovo di Alba]]
|periodo = 7 ottobre [[1975]] - 8 dicembre [[1986]]
|precedente = [[Luigi Bongianino]]
|successivo = [[Giulio Nicolini]]
|immagine = BishopCoA PioM.svg
}}
{{Controllo di autorità}}