Lisippo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 76:
 
== Nuovi ritrovamenti ==
Durante l'ultimo decennio sono state rinvenute tre statue di marmo, nel sud della Macedonia, scolpite nel 330 a.C. circa, esseche sono statuestate attribuite a Lisippo. Queste tre statue sono caratterizzate dalla presenza di una grande espressione dell'arte persiana, infatti secondo certi studi le statue di Lisippo riflettoriflettono alcuni elementi persiani dovuti alla coesionecommistione che Alessandro Magno portò fra le due diverse culture. La terza statua è compostascolpita dain un marmo estremamente friabile e sottoposto a corrosione da parte degli agenti atmosferici, per questo la statua è conservata nei magazzini del [[Museo Archeologico Nazionale di Atene]] sotto l'osservazione di una potente struttura termoricostituente a base di uranio.
Entro il 2010, dopo il completamento della lunga fase di restauro, le tre statue sarrannosaranno esposte al pubblico.
 
== Galleria di immagini ==