Angelo Izzo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m non ci sono notizie di sue multiple evasioni riuscite
Riga 89:
Nell'ottobre del [[2021]] Izzo nel carcere di Velletri davanti alla [[Commissione parlamentare antimafia]] riprende alcune sue dichiarazioni riguardo alla morte della friulana Rossella Corazzin, diciassettenne scomparsa il 21 agosto del 1975 mentre si trovava con la famiglia in vacanza nel Bellunese, e archiviate nel 2016 dalla procura di Perugia giudicando la sua versione inattendibile.<ref>{{Cita news|url = https://www.rainews.it/tgr/veneto/articoli/2022/11/si-riapre-dopo-quasi-mezzo-secolo-il-caso-di-rossella-corazzin-scomparsa-nel-1975-da-tai-di-cadore-df33d740-cfe5-4bef-b1b7-01e8510dd30e.html|titolo = Si riapre dopo quasi mezzo secolo il caso di Rossella Corazzin. Scomparsa nel 1975 da Tai di Cadore|data=26 novembre 2022|accesso = 28 dicembre 2022}}</ref> Izzo aveva ricondotto il sequestro e l'omicidio della ragazzina agli ambienti esoterici e a quelli della destra eversiva che all'epoca ruotava intorno a lui, a Gianni Guido e ad Andrea Ghira. A suo dire la Corazzin era stata scelta perché vergine e rapita da quattro persone per essere usata come vittima sacrificale in una cerimonia d'iniziazione della Confraternita della Rosa Rossa e della Croce d'oro nella villa del dottor Francesco Narducci sul [[lago Trasimeno]]. Una volta terminato il macabro rituale, la ragazza sarebbe stata fatta uscire dalla stanza «e quella è l’ultima volta che l’ho vista». Izzo si dice certo che la ragazza sia stata ammazzata e che il cadavere sarebbe stato sotterrato nel bosco.<ref>{{Cita web|url=https://corrieredelveneto.corriere.it/belluno/cronaca/21_ottobre_07/antimafia-interroga-angelo-izzo-nei-boschi-corpo-corazzin-8dc80580-2732-11ec-8f49-a72a569d53bc.shtml|titolo=L’Antimafia interroga Angelo Izzo: «Nei boschi il corpo della Corazzin»|autore=Andrea Priante|sito=Corriere del Veneto|data=10 luglio 2021|accesso=25 luglio 2022}}</ref>
 
=== La scrittura in carcere e la laurea ===
Izzo ha sempre mantenuto una propensione per la scrittura, resa nota dopo il secondo arresto nel 2005: ha dichiarato di aver scritto in carcere già dal 1975. Non ha però ancora pubblicato alcun volume.
 
Nel giugno 2005 venne resa pubblica da un operatore culturale del carcere di [[Campobasso]], l'esistenza di un manoscritto di Angelo Izzo, ''The Mob'', 400 pagine suddivise in 21 capitoli; descrizione della follia di un pugno di giovani pariolini che sovverte la capitale. I capitoli suddividono diverse esperienze del giro di viale Pola e corso Trieste: dall'eroina alle prime esperienze omosessuali, dallo stupro alla rapina a mano armata, fino all'omicidio.<ref>{{Cita web|url = http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2005/06/13/Cronaca/Nera/CAMPOBASSO-THE-MOB-NEL-LIBRO-CONFESSIONE-DI-IZZO-UNA-LUNGA-SCIA-DI-STUPRI_164720.php|titolo = CAMPOBASSO: 'THE MOB', NEL LIBRO-CONFESSIONE DI IZZO UNA LUNGA SCIA DI STUPRI|data = 13 giugno 2005|accesso = 29 luglio 2021|sito = www1.adnkronos.com}}</ref><ref>{{Cita web|url = http://www.tgcom24.mediaset.it/cronaca/articoli/articolo255971.shtml|titolo = Tgcom - Izzo, "La società mi deve aiutare"
Ecco il primo capitolo del suo libro|data=05-05-2015|accesso=2021-07-29|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20160304210426/http://www.tgcom24.mediaset.it/cronaca/articoli/articolo255971.shtml|dataarchivio = 4 marzo 2016|urlmorto = sì}}</ref><ref>{{Cita web|url = http://www.repubblica.it/2005/e/sezioni/cronaca/izz3/librautobio/librautobio.html|titolo=Izzo stava scrivendo un libro sul massacro del Circeo|data=5 maggio 2005|accesso=29 luglio 2021}}</ref> Il romanzo ''The Mob'' non è stato ancora pubblicato. La rivista [[Panorama (rivista)|Panorama]] pubblicò alcuni capitoli del manoscritto in uno speciale dal titolo ''Stupro e torturo. Io, Angelo Izzo, vivo così''.<ref>{{Cita libro|nome = Ruben De|cognome = Luca|nome2 = Vincenzo Maria|cognome2 = Mastronardi|titolo = I serial killer|url = https://books.google.com/books?id=O1siAgAAQBAJ|accesso = 30 agosto 2015|data = 29 ottobre 2013|editore = Newton Compton Editori|lingua = it|ISBN = 9788854162167}}</ref>
 
Nell'ottobre del 2025 si laurea in giurisprudenza nel carcere di [[Velletri]] con la votazione 92 su 110.<ref>{{Cita web|lingua=it|autore=Sky TG24|url=https://tg24.sky.it/cronaca/2025/10/15/massacro-circeo-angelo-izzo-laurea|titolo=Massacro Circeo, Angelo Izzo si laurea in Giurisprudenza in carcere|sito=tg24.sky.it|data=2025-10-15|accesso=2025-10-19}}</ref>
 
== Influenze nella cultura di massa ==