Cagiallo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ) |  Integrazione di info rielaborate con relativi riferimenti bibliografici a volume aggiunto in bibliografia Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata | ||
| Riga 39: === Architetture civili === * {{Senza fonte|Casa Battaglini}}; * Casa Corti, dotata di [[meridiana]] risalente al [[1860]];<ref>{{cita|Bianconi|p. 80}}</ref> * {{Senza fonte|Vecchio mulino}}; * {{Senza fonte|Casa Vegezzi in località Sarone}} * Edificio con meridiana del primo [[Novecento]], in località Monti di Caslaccio.<ref>{{cita|Bianconi|p. 82}}</ref> == Società == Riga 79 ⟶ 81: * {{Cita libro|titolo = I monumenti artistici del medio evo nel Cantone Ticino|autore = Johann Rudolf Rahn|traduttore = [[Eligio Pometta]]|url = https://archive.org/details/monumentiartisti00rahn/page/n5/mode/2up |editore = Tipo-Litografia di Carlo Salvioni|città = Bellinzona|anno = 1894 |cid = Rahn}} p. 73-74. * [[Virgilio Gilardoni]], ''Il Romanico. Catalogo dei monumenti nella Repubblica e Cantone del Ticino'', La Vesconta, Casagrande S.A., Bellinzona 1967, 43, 253-254, 391. *{{Cita libro|autore=[[Piero Bianconi]]|titolo=Meridiane del Ticino|anno=1978|editore=Unione Svizzera delle Casse Raiffeisen|città=Vezia|cid=Bianconi}} * Bernhard Anderes, ''Guida d'Arte della Svizzera italiana'', Edizioni Trelingue, Porza-Lugano 1980, 294. * Flavio Maggi, ''Patriziati e patrizi ticinesi'', Pramo Edizioni, Viganello 1997. | |||