Zorin OS: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Versioni: amplio versione 18 |
Miloni in milioni Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 14:
'''Zorin OS''' è una [[distribuzione Linux]] basata su [[Ubuntu]], fatta per dare una esperienza più familiare a chi viene da [[Microsoft Windows]]<ref name="zdnet">{{Cita web|url=https://www.zdnet.com/article/zorin-os-demonstrates-exactly-what-a-desktop-operating-system-should-be/|titolo=Zorin OS demonstrates exactly what a desktop operating system should be|lingua=inglese|autore=Jack Wallen|accesso=2025-09-06|data=2024-07-08|sito=ZDNet}}</ref><ref name="linuxjournal">{{Cita web|url=https://www.linuxjournal.com/content/windows-freedom-how-zorin-os-17-3-makes-migrating-linux-seamless|titolo=Windows Freedom: How Zorin OS 17.3 Makes Migrating to Linux Seamless|lingua=inglese|autore=Paul Gorman|accesso=2025-09-06|data=2024-08-05|sito=Linux Journal}}</ref><ref name="howtogeek">{{Cita web|url=https://www.howtogeek.com/what-is-zorin-os/|titolo=What is Zorin OS? Linux for People Who Don’t Want to Leave Windows|lingua=inglese|autore=Richard Dezso|accesso=2025-09-06|data=2024-08-28|sito=How-To Geek}}</ref>. Sviluppata da Zorin Group, si fa notare per la facilità d’uso, per la interfaccia che si può personalizzare e per il fatto che può far girare applicazioni Windows, rendendola adatta sia a utenti senza esperienza che a chi vuole un passaggio graduale verso [[Linux]]<ref name="zdnet" /><ref name="linuxjournal" />.
Zorin OS è visto come una delle distribuzioni più accessibili per chi viene da Windows<ref name="zdnet" /><ref name="linuxjournal" /><ref name="howtogeek" /><ref name="itsfoss" />. La combinazione di estetica curata, semplicità e strumenti di migrazione ha portato a
==Storia==
| |||