Noi moderati: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 147201887 di ReDotto00 (discussione) cambio di ideologia senza fonte o discussione
Etichetta: Annulla
Aggiornamento
 
Riga 89:
|fondazione = {{data|21|5|2023}} <small>(partito)</small>
|abbreviazione = NM
|ideologia =
|coalizione = [[Coalizione di centro-destra alle elezioni politiche in Italia del 2022|Centro-destra 2022]]
|partito europeo = [[Partito Popolare Europeo|PPE]]
|seggi1 = {{Seggi|87|400|c=#034170}}<ref>Include [[Franco Tirelli]], tesserato sia a NM che al [[Movimento Associativo Italiani all'Estero|MAIE]].</ref>
|seggi2 = {{Seggi|12|200|c=#034170}}
|seggi3 = {{Seggi|0|76|c=#034170}}
|seggi4 = {{seggi|12|896|c=#034170}}
Riga 121 ⟶ 122:
 
A settembre il consigliere regionale delle Marche Marco Marinangeli, ex Lega, aderisce a Noi Moderati. Nelle stesse settimane lasciano la lista di Toti in Liguria quattro consiglieri in vista delle elezioni anticipate di ottobre seguite alle dimissioni dello stesso Toti alle quali, nella vittoria di [[Marco Bucci (politico)|Marco Bucci]], la lista ''Vince Liguria - Bucci Presidente,'' di cui fa parte NM, elegge tre consiglieri imponendosi come seconda forza della coalizione con oltre il 9% dietro a FdI.
 
Il 17 settembre 2024 [[Mara Carfagna]], in disaccordo con la decisione della leadership di [[Azione (partito politico)|Azione]] di aderire al [[Centro-sinistra in Italia|centrosinistra]] in vista delle [[Elezioni regionali in Italia del 2024|elezioni regionali]] in [[Elezioni regionali in Umbria del 2024|Umbria]], [[Elezioni regionali in Emilia-Romagna del 2024|Emilia-Romagna]] e [[Elezioni regionali in Liguria del 2024|Liguria]], lascia il partito insieme a [[Mariastella Gelmini]] e [[Giusy Versace]].<ref>{{Cita web|lingua=it|autore=Andrea Gagliardi|url=https://www.ilsole24ore.com/art/dopo-costa-lasciano-anche-gelmini-carfagna-e-versace-e-fuga-azione-AFFciJyD|titolo=Ancora defezioni da Azione: Gelmini, Carfagna e Versace lasciano il partito di Calenda|sito=Il Sole 24 ORE|data=2024-09-17|accesso=2025-10-20}}</ref> Le tre parlamentari passano al [[Gruppo misto nella XIX legislatura|gruppo Misto]]<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.olbianotizie.it/24ore/articolo/736692-camera_carfagna_passa_al_misto_e_cessa_dal_ruolo_di_segretaria_di_presidenza|titolo=Camera: Carfagna passa al Misto e cessa dal ruolo di segretaria di presidenza|sito=OlbiaNotizie|accesso=2025-10-20}}</ref> e, il 25 settembre, fondano l’associazione politica '''Centro Popolare''', con l’obiettivo di rafforzare l’area moderata e riformista del centrodestra, promuovendo una visione ispirata al pragmatismo e alla tradizione cattolico-popolare, e avviando un percorso di collaborazione con Noi Moderati di [[Maurizio Lupi]].<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.ilmessaggero.it/politica/nasce_centro_popolare_nuova_associazione_azione_gelmini_carfagna_e_versace_l_accordo_noi_moderati-8378384.html|titolo="Centro Popolare" la nuova associazione fondata da Mariastella Gelmini, Giusy Versace e Mara Carfagna|sito=www.ilmessaggero.it|data=2024-09-26|accesso=2025-10-20}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2024/09/25/carfagna-gelmini-versace-azione-centrodestra-centro-popolare-lupi/7707936/|titolo=Da Azione al centrodestra: Carfagna, Gelmini e Versace fondano "Centro popolare" e vanno da Lupi|sito=Il Fatto Quotidiano|data=2024-09-25|accesso=2025-10-20}}</ref>
 
Successivamente, il 30 ottobre 2024 [[Mara Carfagna]] aderisce ufficialmente al gruppo parlamentare di Noi Moderati alla [[Camera dei deputati (Italia)|Camera dei deputati]]<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.camera.it/leg19/1083|titolo=XIX Legislatura - Deputati e Organi - Modifiche intervenute|sito=www.camera.it|accesso=2025-10-20}}</ref>, mentre al [[Senato della Repubblica|Senato]] il gruppo Civici d’Italia–UDC–Noi Moderati (Noi con l’Italia, Coraggio Italia, Italia al Centro)–MAIE–Centro Popolare accoglie [[Mariastella Gelmini]] il 30 ottobre 2024 e [[Giusy Versace]] il 27 novembre 2024, completando così il percorso di confluenza delle tre parlamentari nel [[Centro-destra in Italia|centrodestra.]]<ref>{{Cita web|url=https://www.senato.it/composizione/gruppi-parlamentari/variazioni-nella-composizione-dei-gruppi-del-senato-nella-xix|titolo=Variazioni nella composizione dei gruppi del Senato nella XIX Legislatura {{!}} Senato della Repubblica|sito=www.senato.it|accesso=2025-10-20}}</ref>
 
Nel 2025 Noi Moderati aderisce al [[Partito Popolare Europeo]].<ref>{{cita web|url=https://www.blogsicilia.it/palermo/avanzata-centristi-noi-moderati-entra-ufficialmente-partito-popolare-europeo/1095261/|titolo=L’avanzata dei centristi, Noi moderati entra ufficialmente nel Ppe|data=14 gennaio 2025|accesso=21 febbraio 2025}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.rovigo.news/noi-moderati-entra-nel-partito-popolare-europeo/|titolo=Noi Moderati entra nel Partito popolare europeo|data=14 gennaio 2025|accesso=21 febbraio 2025}}</ref>
 
Il 27 marzo di quell’anno2025 [[Mara Carfagna]] viene scelta come nuovo segretario del partito e, oltre a lei, il nuovo organigramma comprende [[Maurizio Lupi]] (presidente), [[Francesco Saverio Romano]] (coordinatore politico), [[Mariastella Gelmini|Maria Stella Gelmini]] (capo delegazione al Senato), [[Alessandro Colucci]] (responsabile nazionale dell'organizzazione), [[Marco Di Stefano]], (responsabile dei Dipartimenti), [[Giuseppe Bicchielli|Pino Bicchielli]] (responsabile nazionale enti locali), [[Renzo Tondo]] (tesoriere), [[Giuseppe Galati|Pino Galati]] (vicepresidente vicario) e [[Ignazio Messina (politico)|Ignazio Messina]] (portavoce).<ref>{{Cita web|url=http://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2025/03/27/mara-carfagna-nominata-segretaria-di-noi-moderati_27571002-51bd-4587-8367-6a40145f227a.html|titolo=Mara Carfagna nominata segretaria di Noi Moderati {{!}} ANSA.it|sito=www.ansa.it|accesso=2025-03-27}}</ref>
 
Alle [[Elezioni regionali in Italia del 2025|elezioni regionali del 2025]] ha confermato la propria presenza nella coalizione di centrodestra, eleggendo due consiglieri regionali in [[Elezioni regionali in Calabria del 2025|Calabria]].<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://elezioni.interno.gov.it/risultati/20251005/regionali/scrutini/italia/18|titolo=Eligendo|sito=elezioni.interno.gov.it|accesso=2025-10-20}}</ref>
 
Il 16 settembre 2025 [[Giuseppe Bicchielli|Pino Bicchielli]] lascia Noi Moderati insieme al sottosegretario [[Giorgio Silli]] e ai segretari provinciali di Salerno, Avellino, Benevento e Caserta, annunciando il loro passaggio a [[Forza Italia (2013)|Forza Italia]].<ref>{{Cita web|lingua=it|autore=Redazione 16 settembre 2025 12:24 Facebook WhatsApp|url=https://www.salernotoday.it/politica/pino-bicchielli-lascia-noi-moderati-16-settembre-2025.html|titolo=Bicchielli lascia Noi Moderati e aderisce a Forza Italia: "Rafforziamo il centro della coalizione"|sito=SalernoToday|accesso=2025-10-20}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=marco|url=https://www.tvprato.it/2025/10/giorgio-silli-torna-in-forza-italia/|titolo=Giorgio Silli torna in Forza Italia {{!}} TV Prato|data=2025-10-04|accesso=2025-10-20}}</ref>
 
== Composizione ==
Riga 212 ⟶ 221:
== Nelle istituzioni ==
=== Camera dei deputati ===
''Nel gruppo Noi moderati (Noi con l'Italia, Coraggio Italia, UdC, Italia al Centro) - MAIE-Centro Popolare''.<ref>{{Cita web|url=https://www.camera.it/leg19/217?idlegislatura=19&shadow_gruppi_parlamentari=41534234&shadow_gruppi_misti=&tipoVis=|titolo=Composizione del gruppo NOI MODERATI (NOI CON L'ITALIA, CORAGGIO ITALIA, UDC, E ITALIA AL CENTRO)-MAIE-CENTRO POPOLARE|accesso=28 ottobre 2022}}</ref>
{| class="wikitable" style="font-size:100%;width:100%;margin:auto;clear:both;text-align:center;"
! width=50%|[[XIX legislatura della Repubblica Italiana|XIX legislatura]]
|-
| style="text-align:center"|67 deputati<ref>Del gruppo fanno parte anche [[Calogero Pisano]], [[Franco Tirelli]], [[Mara Carfagna]] e [[Michela VittoriaMartina BrambillaSemenzato]].</ref>
|}
*[[Michela Vittoria Brambilla|Michela Brambilla]]
*[[Giuseppe Bicchielli]] ''Vicepresidente''
*[[Mara Carfagna]]
*[[Ilaria Cavo]]
*[[Alessandro Colucci]]
*[[Maurizio Lupi]] ''Presidente''
*[[Francesco Saverio Romano]]
*[[Franco Tirelli]]
*[[Martina Semenzato]] (Coraggio Italia) ''Tesoriere''
 
=== Senato della Repubblica ===
''Nel gruppo Civici d'Italia - UDC-Noi moderatiModerati (UdC - Coraggio Italia - Noi con l'Italia, -Coraggio Italia, Italia al Centro) - MAIE-Centro Popolare''.<ref>{{Cita web|url=https://www.senato.it/legcomposizione/19gruppi-parlamentari/BGT/Schede/Gruppiriepilogo-della-composizione/composizione?did=00000092.htm|titolo=Gruppo Civici d'Italia - UDC-Noi Moderati (UDC - Coraggio Italia - Noi con l'Italia, -Coraggio Italia, Italia al Centro) - MAIE-Centro Popolare|accesso=28 ottobre 2022}}</ref>
{| class="wikitable" style="font-size:100%;width:100%;margin:auto;clear:both;text-align:center;"
! width="50%" |[[XIX legislatura della Repubblica Italiana|XIX legislatura]]
|-
| style="text-align:center" |2 senatorisenatrici<ref>Del gruppo fanno parte anche [[GiorgioMichaela SalvittiBiancofiore]], [[Mario Borghese|Mario Alejandro Borghese]], [[MariaAntonio StellaDe GelminiPoli]], [[Antonio Guidi (politico)|Antonio Guidi]], [[Giovanna Petrenga]], e [[GiusyGiorgio VersaceSalvitti]]. </ref>
|}
*[[Maria Stella Gelmini]]
*[[Michaela Biancofiore]] (Coraggio Italia) ''Presidente''
*[[Giusy Versace]]
*[[Antonio De Poli]] (Unione di Centro) ''Vicepresidente''
 
=== Governi ===
Riga 247 ⟶ 257:
 
== Risultati elettorali ==
=== Elezioni nazionali ===
{| class="wikitable style=text-align:center"
! colspanrowspan="2|" |Elezione
! width=100px| Voti
! colspan="4" |[[Camera dei deputati (Italia)|Camera dei deputati]]
! width=100px| %
! colspan="4" |[[Senato della Repubblica]]
! width=100px| Seggi
! rowspan="2" |[[Legislature della Repubblica Italiana|Legislatura]]
! widthrowspan=100px"2" | Posizione
|-
!Voti
! rowspan=2 width=190px| [[Elezioni politiche in Italia del 2022|Politiche 2022]]
!%
! width=58px| <small>Camera</small>
!Seggi
| {{formatnum:255505}}
!+/-
| 0.91%
!Voti
| {{seggi|7|400|c=#034170}}
!%
| rowspan=2| Maggioranza
!Seggi
!+/-
|-
! rowspan=2 width=190px| [[Elezioni politiche in Italia del 2022|Politiche 2022]]
! <small>Senato</small>
| {{formatnum:255505}}
| 0.,91%
| {{seggi|7|400|c=#034170}}
|
| {{formatnum:243409}}
| 0.,88%
| {{seggi|2|200|c=#034170}}
|
| align="center" |[[XIX legislatura della Repubblica Italiana|XIX]]
|[[Governo Meloni|'''Maggioranza''']]
|}
 
=== Elezioni europee ===
{| class="wikitable"
!Elezione
!Voti
!%
!Seggi
!+/-
!Legislatura
|-
! colspan="2" |[[Elezioni europee del 2024 in Italia|Europee 2024]]
| colspan="2" |In [[Forza Italia (2013)|Forza Italia]]
|{{seggiSeggi|0|76|c=#034170}}
|
| align="center" |[[X legislatura del Parlamento europeo|X]]
|}