Grosseto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Somebody.gr (discussione | contributi)
Tradizioni e folclore: Sistemo con fonti. Rimuovo San Rocco, di relativa rilevanza, inseribile su Wiki voyage
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Somebody.gr (discussione | contributi)
Musei: Standarizzo ed elimino inutile introduzione
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 539:
 
==== Musei ====
[[File:Pietro di domenico, pietà coi ss. crescenzio e rocco, 1490 circa, da duomo di grosseto 01.JPG|thumb|[[Pietro di Domenico da Siena|Pietro Di Domenico]], ''Pietà coi santi Crescenzo e Rocco'', [[Museo d'arte sacra della diocesi di Grosseto]]]]
Grosseto conta importanti complessi museali, percorsi didattici e aree interessate da visite guidate, tra i più significativi della provincia e della [[Maremma]]; fanno parte della vasta rete museale "Musei di Maremma", che gestisce i complessi museali di tutto il territorio grossetano.<ref>{{cita web|url=https://www.museidimaremma.it/}}</ref>
 
[[File:Marble statues from the Augusteum of Rosellae, Museo Archeologico e d'Arte della Maremma, Grosseto, Tuscany, Italy (29443322567).jpg|miniatura| Alcune statue romane ritrovateesposte aal [[Roselle (sito archeologico)|Roselle]], ''Museo archeologico e d'arte della Maremma'']]]]
[[File:Rutilio manetti, madonna col bambino con stemma del vescovo di grosseto girolamo tanucci, 1622-37 ca.jpg|miniatura|Madonna di [[Rutilio Manetti]] con lo stemma del vescovo, ''Museo Collezione Gianfranco Luzzetti'']]
 
* [[Museo archeologico e d'arte della Maremma]], importante museo fondato da [[Giovanni Chelli]], situato nel [[Ex palazzo del Tribunale|palazzo del vecchio tribunale]], nel centro storico della città
[[File:Marble statues from the Augusteum of Rosellae, Museo Archeologico e d'Arte della Maremma, Grosseto, Tuscany, Italy (29443322567).jpg|miniatura| Alcune statue romane ritrovate a [[Roselle (sito archeologico)|Roselle]], ''Museo archeologico e d'arte della Maremma'']]
 
[[File:Grosseto, sede della collezione luzzetti 02.jpg|miniatura|Alcune opere lignee del ''Museo Collezione Gianfranco Luzzetti'']]
 
Di seguito sono elencati i musei che hanno sede all'interno della città e del territorio comunale:
* [[Museo archeologico e d'arte della Maremma]], importante museo fondato da [[Giovanni Chelli]], situato nel [[Ex palazzo del Tribunale|palazzo del vecchio tribunale]], nel centro storico della città
* [[Museo d'arte sacra della diocesi di Grosseto]], situato nel secondo piano del [[Ex palazzo del Tribunale|palazzo del vecchio tribunale]]
*[[Museo Collezione Gianfranco Luzzetti]], presso l'ex [[convento delle Clarisse (Grosseto)|Convento delle Clarisse]], frutto della donazione di un cospicuo nucleo di opere d'arte da parte dell'antiquario maremmano Gianfranco Luzzetti<ref>{{Cita web|url=https://www.clarissegrosseto.it/gianfranco-luzzetti-collezione|titolo=Museo Collezione Gianfranco Luzzetti|accesso=24 febbraio 2020|dataarchivio=24 febbraio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200224114606/https://www.clarissegrosseto.it/gianfranco-luzzetti-collezione|urlmorto=sì}}</ref>
* [[Museo di storia naturale della Maremma]], museo fondato nel 2009 e situato in [[Piazza della Palma]], nel centro storico della città
* Museolab Città di Grosseto, situato al secondo piano dell’ex [[Convento delle Clarisse (Grosseto)|Convento delle Clarisse]]; costituisce con il Museo Collezione Gianfranco Luzzetti il ''Polo culturale Le Clarisse''<ref>{{Cita web|url=https://www.polouniversitariogrosseto.it/2021/museolab/|titolo=Museolab Città di Grosseto}}</ref>.
* [[Museo di storia locale Ildebrando Imberciadori]], presso la frazione di [[Montepescali]]
 
Il* museoMuseo didel storia naturale comprende anche la sede distaccata&nbsp;dell'[[Osservatorio astronomico comunale di Grosseto|osservatorio comunale]] di [[Roselle (Grosseto)|Roselle]]. Presso la frazione di [[Montepescali]], inoltre, è situato il piccolo [[museo di storia locale Ildebrando Imberciadori]], mentre all'interno della caserma delreggimento [[Reggimento "Savoia Cavalleria" (3º)|Savoia Cavalleria]] è allestito un museo sulla storia del reggimento.<ref>{{Cita news|url=https://new.comune.grosseto.it/web/comunicati/lamministrazione-comunale-al-museo-del-reggimento-savoia-cavalleria/|titolo=L'Amministrazione comunale al museo del reggimento "Savoia Cavalleria"|data=27 luglio 2023|accesso=2 giugno 2024}}</ref>.
 
=== Media ===