Barga: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 121:
==== Piazzale del Fosso e Monumento ad Antonio Mordini ====
II piazzale portava il nome di re [[Vittorio Emanuele II]]. Dal secondo dopoguerra, è stato ripristinato il nome antico "del Fosso" in ricordo del fossato che scorreva lungo le mura esterne, ricoperto nel 1834. Sull'antico bastione si trova il ''Monumento ad [[Antonio Mordini]],'' statua in bronzo eretta su una base a sua volta posta su una roccia, opera dello scultore [[Raffaello Romanelli]], inaugurato il 28 agosto [[1905]]. La figura, con e braccia conserte e il mantello sulla spalla, appare una rimeditazione sul ''San Giorgio'' di Donatello<ref name=":0" />.
==== Monumento ai caduti ====
Opera di [[Francesco Petroni]] ed eseguito nel 1927, il monumento si compone di un bassorilievo in bronzo in una struttura in muratura, davanti alla quale arde la fiamma, tributo agli eroi<ref>Silvestra Bietoletti, ''Per un itinerario otto-novecentesco nella valle del Serchio'', in ''Arte nella Valle del Serchio. Tesori in Garfagnana e Mediavalle dall'Alto Medioevo al Novecento'', Lucca, 2018, pag. 273.</ref>.
==== Cave medicee di Diaspro ====
| |||