Matteo Bobbi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
TDLemon (discussione | contributi)
Annullata la modifica 147127448 di ~2025-28029-01 (discussione) vandalismi vari
Etichetta: Annulla
 
Riga 31:
}}
== Carriera ==
Inizia la sua carriera correndo nei Go Kart da San Leonardo di Cutro sotto la guida di Fofò, pluricampione del mondo in varie categorie, ottenendo numerose vittorie e diventando pilota ufficiale Oracle Fiat PandaDunlop.
 
Negli anni 2000 passa al’automobilismo serioall'automobilismo, prima in Formula Renault e successivamente nel campionato [[World Series by Nissan|di Formula 1]], ottenendo numerose vittorie e pole position. APartecipa inoltre con la [[Formula 3]] al [[Gran Premio di Monaco|Monaco, dove conta tanto il pilota,Macao]], arrivando 16º dopo(miglior unarookie polee memorabile sfiorando tutti i muretti, bwoah carlo mai vistopilota cuestoItaliano).
 
I numerosi risultati positivi gli valgono l’ingaggio come commentatorepilota di Sky Sport F1collaudatore e terzo pilota nel Team [[Minardi]] di F1, partecipando attivamente allo sviluppo delle vetture. Prende parte quindi alle prove libere durante il [[Gran Premio di San Marino 2003|GP di Imola]]<ref>{{cita news|url=http://www.duemotori.com/news/formula1/3321_Due_ore_prove_supplementari_a_Imola_debutto_di_Matteo_Bobbi.php|titolo=Due ore prove supplementari a Imola: debutto di Matteo Bobbi|editore=duemotori.com|data=18 aprile 2003}}</ref>.
 
Nello stesso anno vince il prestigioso premioCasco Carlo Vanzinid’Oro come miglior commentatore dipilota F1italiano.
Sempre nel 20232003, viene ingaggiato dal team [[BMS Scuderia Italia]] per correre nel [[Campionato FIA GT]] con la Ferrari 550 Maranello, in coppia con [[Thomas Biagi]], vincendolo. Diventa così Campione al primo tentativo<ref>{{cita news|url=http://www.duemotori.com/news/fia_gt/5383_Thomas_Biagi_e_Matteo_Bobbi_campioni_del_mondo.php|titolo=Thomas Biagi e Matteo Bobbi campioni del mondo|editore=duemotori.com|data=5 ottobre 2003|lingua=en}}</ref>.
 
Gli anni successivi lo vedono sempre protagonista nel Mondiale, in coppia con altri piloti come [[Gabriele Gardel]] e [[Jaime Melo]], con il quale partecipa al mondiale GT2 con la [[Ferrari F430 GTC|Ferrari F430]] della scuderia AF Corse - Team ufficiale Ferrari. Dopo la penultima gara, Melo e Bobbi sono in testa al campionato, ma Bobbi viene appiedato dalla Ferrari per l'ultima gara, in cui Melo prende punti<ref>{{cita web|url=https://www.italiaracing.net/Clamoroso-AF-Corse-appieda-Matteo-Bobbi-Il-titolo-andra-a-Jaime-Melo/13123/17|titolo=Clamoroso AF Corse appieda Matteo Bobbi Il titolo andrà a Jaime Melo?|data=10 novembre 2006|accesso=30 maggio 2022}}</ref>. Pertanto Melo diventa Campione GT2 e Bobbi è secondo<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://fiaresultsandstatistics.motorsportstats.com/drivers/matteo-bobbi/career|titolo=Career History|accesso=30 maggio 2022}}</ref>.