Essi vivono: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 81:
Jay Carr, nella sua critica per il ''[[The Boston Globe]]'', scrisse: "Una volta che Carpenter ha mostrato le visuali che rimandano agli anni '50, completa con dei paffuti dischi volanti, e fatto il punto che i ricchi siano dei demoni fascisti, ''Essi vivono'' inizia a scarseggiare di immaginazione ed inventività. Ma come commedia horror fantascientifica, ''Essi vivono'', con la sua critica verso il mondo, è nella stessa classe di ''[[Terminator (film)|Terminator]]'' e ''[[RoboCop (film 1987)|RoboCop]]'' nonostante l'eroe non detenga dei bicipiti bionici."<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Jay Carr|titolo=What if we're all cattle for aliens?|anno=2005|url=https://archive.org/details/alienist008800|pubblicazione=[[The Boston Globe]]|data=4 novembre 1988|pagina=52}} [https://secure.pqarchiver.com/boston/doc/294477240.html?FMT=ABS&FMTS=ABS:FT&type=current&date=Nov+4%2C+1988&author=Carr%2C+Jay&pub=Boston+Globe+%28pre-1997+Fulltext%29&edition=&startpage=&desc=WHAT+IF+WE%27RE+CATTLE+FOR+ALIENS%3F abstract] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160305031316/https://secure.pqarchiver.com/boston/doc/294477240.html?FMT=ABS&FMTS=ABS%3AFT&type=current&date=Nov+4%2C+1988&author=Carr%2C+Jay&pub=Boston+Globe+%28pre-1997+Fulltext%29&edition=&startpage=&desc=WHAT+IF+WE%27RE+CATTLE+FOR+ALIENS%3F# |data=5 marzo 2016 }}</ref>
 
[[Slavoj Žižek]] analizzò il film scrivendo: "''Essi vivono'' è definitivamente uno dei capolavori dimenticati della [[Hollywood]] di [[Sinistra (politica)|sinistra]]. Gli occhiali fungono come una critica dell'ideologia. Ti consentono di vedere il vero messaggio sotto tutta la propaganda, lo sfarzo, i cartelloni e così via... Quando indossi gli occhiali intravedi una dittatura nella democrazia, l'ordine invisibile che sostiene la tua apparente libertà."<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.bbfc.co.uk/releases/perverts-guide-ideology-film|titolo=The pervert's guide to ideology|editore=[[British Board of Film Classification]]|accesso=27 marzo 2014}}</ref>
 
[[Maurizio Porro]] del ''[[Corriere della Sera]]'', seppur ritenendolo "un horror che pecca forse di qualche intellettualismo", concluse che "Carpenter merita però rispetto per l'intelligente operazione che dimostra, con un certo sorriso, tutto il suo pessimismo."<ref>{{cita pubblicazione|giornale=[[Corriere della Sera]]|titolo=Ecco l'invasione di «ultra-yuppies»|pagina=24|data=16 aprile 1989|cognome=Porro|nome=Maurizio|url=http://archivio.corriere.it/Archivio/interface/view.shtml#!/MjovZXMvaXQvcmNzZGF0aS9AMzIwNTc%3D|accesso=24 dicembre 2016}}</ref>