Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Monte Fuji: sposto mio intervento a dp:geografia
The Future: nuova sezione
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Link a pagina di disambiguazione Nuovo argomento
Riga 675:
La discussione è iniziata [[Discussioni_progetto:Geografia#Monte_Fuji|qui]]. IMHO il [[Monte Fuji]] è il candidato naturale per la prevalenza. ''Fuji'' è comunemente usato, anche in italiano, per indicare il celebre vulcano giapponese, simbolo nazionale e tra le montagne più note al mondo. Gli altri significati (città, mela, marchi, ecc.) hanno diffusione di gran lunga più limitata e settoriale. Per coerenza con l'uso linguistico ed enciclopedico, è opportuno che [[Fuji]] rimandi allo stranoto vulcano. C'è anche la questione su quale sia la scelta migliore per il titolo della voce, credo che anche questa riguardi in parte la connettività. --[[Speciale:Contributi/~2025-29526-84|~2025-29526-84]] ([[Discussioni utente:~2025-29526-84|discussione]]) 09:51, 21 ott 2025 (CEST)
: La discussione sta proseguendo in [[dp:Geografia#Monte_Fuji]]. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 11:52, 21 ott 2025 (CEST)
 
== The Future ==
 
Sebbene il [[The Future|brano]] di [[Leonard Cohen]] sia noto, Imho non emerge come significato nettamente prevalente nella [[The Future (disambigua)|disambigua]]; propenderei più per una paritaria. --[[Speciale:Contributi/~2025-29551-31|~2025-29551-31]] ([[Discussioni utente:~2025-29551-31|discussione]]) 11:57, 21 ott 2025 (CEST)
Ritorna alla pagina "Coordinamento/Connettività".