Disastro aereo di Linate: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Aggiornamento |
||
Riga 317:
"Concessione di indulto"|pubblicazione=Gazzetta Ufficiale|numero=176|data=31 luglio 2006|editore=parlamento.it|accesso=14 aprile 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131109110443/http://www.parlamento.it/parlam/leggi/06241l.htm|urlmorto=no}}</ref> ridusse di 3 anni tutte le pene detentive.
La Procura di Milano presentò ricorso avverso alla sentenza. La [[Corte suprema di cassazione|Corte Suprema di Cassazione]], il 20 febbraio [[2008]] emise la sentenza definitiva, respingendo tutti i ricorsi e confermando totalmente la sentenza della Corte d'Appello di Milano<ref>{{Cita news|url=http://www.corriere.it/cronache/08_febbraio_20/strage_linate_cassazione_151ed338-dfe9-11dc-af54-0003ba99c667.shtml|titolo=Tragedia di Linate: cinque condanne|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|città=Roma|data=20 febbraio 2008|accesso=14 aprile 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140415091647/http://www.corriere.it/cronache/08_febbraio_20/strage_linate_cassazione_151ed338-dfe9-11dc-af54-0003ba99c667.shtml|urlmorto=no}}</ref>. Il 23 maggio 2018, con ordinanza del Tribunale di Sorveglianza di Roma, viene concessa la riabilitazione all'ing. Fabio Marzocca.
==Cambiamenti==
| |||