Karl Marx: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 26:
[[File:Karl_Marx_Signature.svg|min|Firma di Karl Marx]]
Negli [[anni 1840|anni '40]] il giovane Marx scrisse la tesi di dottorato ''[[La differenza tra la filosofia naturale di Democrito e la filosofia naturale di Epicuro]]'' (1841), ''[[Manifesto filosofico della Scuola storica del diritto]]'' (1842), ''[[Per la critica della filosofia del diritto di Hegel]]'' (1843), ''[[Sulla questione ebraica]]'' (1844), ''[[Note su James Mill]]'' (1844), i ''[[Manoscritti economico-filosofici del 1844]]'' (1844), ''[[La sacra famiglia]]'' (scritta insieme a Engels) (1845), le ''[[Tesi su Feuerbach]]'' (1845), ''[[L'ideologia tedesca]]'' (scritta insieme a Engels) (1846), ''[[Miseria della filosofia]]'' (1847) e ''[[Lavoro salariato e capitale]]'' (1848), oltre al ''Manifesto del Partito Comunista'' (1848), libello scritto assieme al sodale Engels fra il 1847 e il 1848 e commissionato dalla [[Lega dei Comunisti]], di cui faceva parte, per esprimere il loro progetto politico. Di queste opere solo alcune furono pubblicate in vita. Gli [[anni 1850|anni '50]] videro la pubblicazione de ''[[Le lotte di classe in Francia dal 1848 al 1850]]'' (1850), ''[[Il 18 brumaio di Luigi Bonaparte]]'' (1852), i ''[[Grundrisse]]'' (1857) e ''[[Per la critica dell'economia politica]]'' (1859). Gli [[anni 1860|anni '60]] videro il Marx maturo impegnato su ''[[La guerra civile negli Stati Uniti]]'' (una raccolta di scritti sulla [[guerra di secessione americana]]), sui tre volumi delle ''[[Teoria marxiana del valore|Teorie sul plusvalore]]'' (1862), sul ''[[Salario, prezzo e profitto]]'' (1865) e sul primo volume de ''[[Il Capitale]]'' (1867). Gli ultimi anni della vita di Marx videro la pubblicazione de ''[[La guerra civile in Francia]]'' (1871), la ''[[Critica del Programma di Gotha]]'' (1875) e le ''[[Note su Adolph Wagner]]'' (1883).
| |||