Roma: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Cont d'Arnà (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Annullato
Riga 30:
|Didascalia mappa = Il comune di Roma all'interno dell'[[Città metropolitana di Roma Capitale|omonima città metropolitana]]
}}
'''Roma''' (<small>[[Alfabeto fonetico internazionale|AFI]]</small>: {{IPA|/ˈroma/|it}},<ref>{{DiPI|Roma}}</ref> {{link audio|It-Roma.ogg|pronuncia}}) è unla capitale d'Italia oltre che [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{Popolazione|ITA}} abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti" />, [[Capoluogo (Italia)|capoluogo]] dell'[[città metropolitana di Roma Capitale|omonima città metropolitana]] e della [[Regioni d'Italia|regione]] [[Lazio]], nonché [[Capitale (città)|capitale]] della [[Italia|Repubblica Italiana]]. Il [[Comune (Italia)|comune]] di Roma, denominato [[Roma Capitale]], è dotato di un ordinamento amministrativo speciale e disciplinato dalla legge dello Stato.<ref>{{Cita web |url=http://www.comune.roma.it/wps/portal/pcr?contentId=NEW151061&jp_pagecode=newsview.wp&ahew=contentId:jp_pagecode |titolo=Roma diventa Capitale |accesso=14 luglio 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120205130517/http://www.comune.roma.it/wps/portal/pcr?contentId=NEW151061&jp_pagecode=newsview.wp&ahew=contentId:jp_pagecode |urlmorto=no}}</ref>
 
È il [[Comuni d'Italia per popolazione|comune più popoloso d'Italia]] e il [[Comuni dell'Unione europea per popolazione|terzo dell'Unione europea]] dopo [[Berlino]] e [[Madrid]]; con una superficie di {{M|1287.36|ul=km2}}, è il comune più esteso dell'[[Unione europea]] e il quinto del continente [[Europa|europeo]], preceduto da [[Istanbul]], [[Mosca (Russia)|Mosca]], [[Londra]] e [[San Pietroburgo]]. È inoltre il comune europeo con la maggiore superficie di aree verdi.<ref>{{Cita web |url=http://www.ansa.it/sito/notizie/magazine/numeri/2017/03/02/roma-la-citta-piu-verde-deuropa_80a6cd96-5ae7-4b3f-9742-c039cb38dfc6.html |titolo=Roma, la città più verde d'Europa |accesso=8 luglio 2018 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180614021319/http://www.ansa.it/sito/notizie/magazine/numeri/2017/03/02/roma-la-citta-piu-verde-deuropa_80a6cd96-5ae7-4b3f-9742-c039cb38dfc6.html |urlmorto=no}}</ref>