Bertolt Brecht: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Riga 211:
* {{cita libro|nome=Paolo|cognome=Chiarini|wkautore=Paolo Chiarini|titolo=Bertolt Brecht|città=Bari|editore=Laterza|data=1959}}
* {{cita libro|nome=Klaus|cognome=Volker|titolo=Vita di Bertolt Brecht|città=Torino|editore=Einaudi|data=1978|ISBN=978-8806299002}}
* {{cita libro|autore=Frederic Ewen|titolo=Bertolt Brecht: la vita, l'opera, i tempi|altri=prefazione di P. Grassi|città=Milano|editore=Feltrinelli|anno=1980|edizione=2|cid=Ewen (1980)|ISBN=978-8807818738}}
* {{cita libro|titolo=Per conoscere Brecht. Un'antologia delle opere|curatore=Roberto Fertonani|wkcuratore=Roberto Fertonani|città=Milano|editore=A. Mondadori|data=1973}}
* [[Diego Fabbri]], ''Da Brecht a Pirandello'', ne ''[[Il Resto del Carlino]]'', 26 marzo 1965.