Un posto al sole (soap opera): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m refuso
 
Riga 110:
In seguito, i fratelli Palladini tornano a varie riprese nel corso degli anni per cercare di riprendere il controllo dei cantieri: dopo la morte di Tancredi, Alessandro rientra in scena per pochi mesi per poi ritornare in Nuova Zelanda, mentre Alberto rientra più volte fino a stabilirsi nuovamente a Napoli, dove vive alterne fortune e rovinose cadute nel tentativo disperato di ritornare al potere e agli antichi fasti. È stato sospeso dall'albo degli avvocati per problemi giudiziari per poi essere reintegrato dopo 15 anni e tornare ad esercitare la professione forense nello studio di Niko Poggi. Ha una travagliata relazione con la sua cameriera Clara Curcio, figlia del boss di camorra Mariano Tregara, concependo con lei un figlio, Federico. Dopo varie vicissitudini, Clara si allontana da Alberto che, in fondo, non l'ha mai amata né rispettata; sposa poi Eduardo Sabbiese, boss di camorra pentito. Dopo il matrimonio, la coppia si trasferisce fuori Napoli, portando con sè anche Federico, con enorme disappunto di Alberto che, dopo i trascorsi con Gianluca, per il secondo figlio vuole invece cercare di essere un buon padre.
 
Il declino della famiglia Palladini coincide con l'ascesa del personaggio di Roberto Ferri, un abile e scaltro uomo d'affari, di umili origini, figlio di genitori sordomuti, sposato con Sofia Corsani, figlia di un ricco capitano d'industria, Attilio Corsani. Sofia e Roberto divorziano a causa di un tradimento di lei con Alessandro. In seguito Sofia si trasferisce in Francia, uscendo di scena. Ottenuto il controllo dei cantieri, dopo un'accesa lotta con i fratelli Palladini, il finanziere senza scrupoli inizia una storia d'amore tormentata con Eleonora Palladini. Quest'ultima, con l'aiuto e il sostegno finanziario di Roberto, realizza il suo progetto di costituire la casa discografica "Starbox" di cui diventa amministratrice. In un momento di attrito nel loro rapporto Roberto abusa di Eleonora e così la coppia concepisce un figlio, Sandro Ferri. Ferita e traumatizzata dall'esperienza, Eleonora trova sostegno in Filippo Sartori, giovane manager della Starbox e figlio illegittimo di Roberto che ne ha riconosciuto la paternità. Filippo ed Eleonora iniziano una breve relazione e Filippo si trova a contendere al padre la stessa donna. Accecato da gelosia e rabbia, Roberto prova ad uccidere Filippo e spinge sull'orlo della follia Eleonora, tentando d'internarla con la collaborazione di Marina Addezio Giordano, femme fatale molto attratta dal carisma e dalla ricchezza di Roberto; alla fine Eleonora, con l'aiuto di Filippo, riesce a sottrarsi al loro piano. Più avanti, il malavitoso Tony Santoro rapisce Sandro a seguito di una macchinazione dello stesso Ferri. Durante le concitate fasi della liberazione del bambino il fratello-complice di Santoro muore e un proiettile colpisce Roberto, che entra in coma. A seguito di questa esperienza, Roberto ed Eleonora si ritrovano e ricostruiscono la loro storia d'amore, ma la vendetta di Santoro si abbatte su di loro: il malvivente li bracca, uccidendo Eleonora che muore fra le braccia di Roberto. A seguito di questo evento, l’uomo impazzisce dal dolore, ma Marina, da sempre innamorata di lui, lo salva. I due intanto iniziano un’eterna relazione perennemente oscillante tra l’amore e l’odio, costellata da distruttivi colpi bassi e tradimenti reciproci alternati a grandi ritorni di fiamma, senza riuscire mai a staccarsi davvero: si sposano più volte, ma la loro unione puntualmente naufraga, per poi ricadere nuovamente l’uno tra le braccia dell’altra, in un circolo vizioso senza fine. Nel mezzo di tutto questo, Roberto convola a nozze anche con Greta Fournier, con cui ha una figlia, Cristina Ferri, ma il matrimonio finisce e Greta va a vivere con la figlia e il nuovo compagno, Eduardo Nappi. In seguito, Roberto scopre di avere un altro figlio, Tommaso, frutto di una relazione con la moglie di Giorgio Sartori, proprietario dei cantieri Flegrei e zio di Filippo: Giorgio lo cresce come figlio proprio pur scontrandosi spesso con lui per divergenze caratteriali. Il giovane, irrequieto e ambizioso, tenta inutilmente di conquistare il padre naturale Roberto, a cui si sente affine, e Serena Cirillo, di cui è innamorato, fino al punto di stuprarla; infine, rifiutato da entrambi, lascia Napoli e tempo dopo muore per mano di alcuni narcotrafficanti in Messico, lasciando un senso sia di rimorso che di tormento in Roberto. Roberto ha una relazione con Lara Martinelli; la donna prova a rimanere legata a lui comprando un figlio da una donna polacca e chiamandolo Tommaso. Marina scopre l'inganno di Lara e convince Roberto a fare il test del DNA. Lara reagisce rabbiosamente provando a negare la verità mentre Roberto, affezionato al piccolo Tommaso, assume Ida, la vera madre del bambino, come babysitter a patto che nessuno scopra che il figlio è suo. La ragazza, dopo vari ricatti di Marina e Roberto, con l'aiuto di Diego, con al quale ha una relazione, si rivolge a Lara che, pentita di quello che ha fatto, decide di aiutare la coppia. Il bambino, dopo una battaglia legale con Ferri, viene affidato ad Ida. Lara riesce ad evitare il carcere. Roberto, per dimenticare Tommaso, si concentra sul lavoro e acquista Radio Golfo 99 ed entra in società con Gennaro Gagliotti, ambizioso imprenditore che farà la sua scalata prendendo il controllo dei cantieri ed escludendo Marina e Roberto da ogni decisonedecisione importante.
 
Filippo sposa Carmen Catalano, ragazza del popolo verace e sanguigna, dapprima cameriera al Vulcano e, in seguito, cantante promessa della StarBox. Il loro matrimonio si conclude tragicamente a seguito della morte del loro figlioletto Valerio; a quel punto Carmen si trasferisce a Bologna per non apparire più. Filippo ritrova poi l'amore proprio con Serena, che sposa e da cui ha due figlie, Irene ed Elisabetta. Serena ha cresciuto le sue sorelle minori, le gemelle Micaela e Manuela, sopperendo alla mancanza dei genitori, artisti inaffidabili; conosce il padre, l'attore Gigi Del Colle, che muore lasciandole un’eredità che le permette di aprire un B&B. Sandro invece, dopo la morte della madre Eleonora, viene allevato dal padre Roberto, che gestisce anche per suo conto le quote dei cantieri ereditate dalla madre. Ormai maggiorenne, il ragazzo si avvicina al teatro, scopre la sua omosessualità e si trasferisce a Roma con il compagno, l'attore Claudio Parenti, cedendo le quote al padre e a Marina.