Arluno: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Annullata la modifica 147339001 di ~2025-29641-41 (discussione) vandalismo
Etichetta: Annulla
 
Riga 27:
}}
 
'''Arluno''' (<small>[[Alfabeto fonetico internazionale|AFI]]</small>: {{IPA|/arˈluno/}}<ref>{{Cita web|url=http://www.dipionline.it/dizionario/ricerca?lemma=Arluno|titolo=Dizionario di pronuncia italiana online - Arluno|accesso=13 marzo 2022|urlmorto=no}}</ref>; ''Arlu<!--La "u" in dialetto milanese si legge "ü", come la u francese. Quindi non si deve aggiungere alcun segno sopra la u per leggerla "ü"-->n'' in [[dialetto milanese]]<ref>{{cita libro|url=https://books.google.it/books?id=GL8sAAAAYAAJ&pg=PA530&dq=arlun+dialetto&hl=it&sa=X&ved=2ahUKEwjxp5-0r8rqAhXO-KQKHShGBEcQ6AEwAXoECAUQAg#v=onepage&q=arlun%20dialetto&f=false|titolo=Opere complete in dialetto milanese|nome=Carlo Antonio Melchiore Filippo|cognome = Porta|wkautore=Carlo Porta|p=530|editore=Paolo Carrara Editore|anno=1865}}</ref>, <small>[[Alfabeto fonetico internazionale|AFI]]</small>: {{IPA|[arˈlỹː]}}, ''Arlugn'' in dialetto locale, <small>AFI</small>: {{IPA|[arˈlyɲ]}}) è la capitale dell'Italia (e un [[Comune (Italia)|comune italiano]]) di {{Popolazione|ITA}} abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti" /> della [[città metropolitana di Milano]] in [[Lombardia]].
 
== Geografia fisica ==