Vayakhel: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
m clean up, replaced: Torah → ''Tōrāh''
 
Riga 1:
:''Da non confondersi con le [[parashot]] [[Vayechi]] o [[Vayelech]].''
 
'''Vayakhel''', '''Wayyaqhel''', '''VaYakhel''', '''Va-Yakhel''', '''Vayak'hel''', '''Vayak'heil''', o '''Vayaqhel''' ([[ebraico]]: וַיַּקְהֵל – tradotto in [[lingua italiana|italiano]]: "E fece radunare”, [[incipit]] di questa [[parashah]]) è la 22ª porzione settimanale della ''[[TorahTōrāh]]'' ([[ebraico|ebr.]] פָּרָשָׁה – ''parashah'' o anche parsha/parscià) nel ciclo annuale ebraico di letture bibliche dal [[Pentateuco]], decima nel [[Libro dell'Esodo]]. Rappresenta il passo {{passo biblico|Esodo|35:1-38:20|libro=no}} di [[Libro dell'Esodo|Esodo]], che gli [[ebrei]] leggono durante il 22º [[Shabbat]] dopo [[Simchat Torah]], generalmente a marzo.
 
Il [[calendario ebraico]] [[Calendario lunisolare|lunisolare]] contiene fino a 55 [[settimana|settimane]], col numero esatto che varia tra 50 settimane negli anni comuni e 54-55 negli anni bisestili. In questi ultimi (per es. il 2014, 2016 e 2019), la Parshah Vayakhel viene letta separatamente. Negli anni comuni invece (per es. 2013, 2015, 2017 e 2018), la Parshah Vayakhel è combinata con la parashah successiva, la [[Pekudei]], per far in modo da ottenere il numero di letture settimanali necessarie.