Talmud di Gerusalemme: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m clean up, replaced: Impero Romano → Impero romano
m clean up, replaced: Torah → ''Tōrāh''
 
Riga 39:
 
Né il Yerushalmi né il Bavli coprono l'intera Mishnah: per esempio esiste una Ghemarah babilonese solo per 37 dei 63 trattati della Mishnah. In particolare:
* Il Talmud di Gerusalemme copre tutti i trattati di Zeraim, mentre il Talmud babilonese copre solo il Trattato Berachot. La ragione potrebbe essere che la maggior parte delle leggi degli Ordini Zeraim (leggi agricole limitate alla terra di Israele) avevano scarsa rilevanza pratica in [[Babilonia (città antica)|Babilonia]] e pertanto non sono stati inclusi.<ref>{{Cita libro |titolo=The Essential Talmud |url=https://archive.org/details/essentialtalmud00stei |cognome=Steinsaltz |nome=Adin |wkautore=Adin Steinsaltz |id=ISBN 0-465-02063-1 |anno=1976 |editore=BasicBooks, A Division of HarperCollins Publishers}}</ref> Il Talmud di Gerusalemme ha una maggiore concentrazione sulle leggi agricole della [[Terra di Israele]] e della ''[[TorahTōrāh]]'' poiché fu appunto scritto in Terra d'Israele, dove si applicavano tali leggi.
* Il Talmud di Gerusalemme non copre l'ordine misnaico di Kodashim, che si occupa dei riti sacrificali e delle leggi relative al [[Secondo Tempio]], mentre il Talmud babilonese lo coprire. Non è chiaro perché sia così, dato che le leggi non erano direttamente applicabili in entrambi i paesi a seguito della [[Assedio di Gerusalemme (70)|distruzione del Tempio]] nel 70 [[e.v.]]
* In entrambi i Talmud, viene esaminato solo uno dei Trattati [[Tohorot]] (leggi di purezza rituale collegate al Tempio e al sistema sacrificale), in quanto gli altri trattati si occupano esclusivamente delle leggi templari di purità rituale.