West: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{nota disambigua}}
{{nota disambigua||Far West (disambigua)|Far West}}
[[File:Russell_Smoke_of_a_45_1908.jpg|miniatura|''Smoke of 45'' (1909), dipinto dell'artista [[Charles Marion Russell]] che raffigura cowboysdei fuggirecowboy mentre fuggono da un saloon ]]
Il termine '''Far West''' (lontano [[ovest]]) oppure '''Old West''' (vecchio ovest) e popolarmente noto come '''Wild West''' (selvaggio ovest) indica quei territori situati grosso modo ad ovest del [[Mississippi (fiume)|Mississippi]] associati all'ondata di [[Evoluzione territoriale degli Stati Uniti d'America|espansione americana]] nel [[America del Nord|continente nordamericano]] che iniziò con la [[colonizzazione europea delle Americhe]] all'inizio del [[XVII secolo]] e si concluse con l'ammissione degli ultimi territori occidentali come stati nel 1912. Quest'era di massicce migrazioni e insediamenti fu particolarmente incoraggiata dal presidente [[Thomas Jefferson]] dopo l'[[acquisto della Louisiana]] dando origine ai concetti e atteggiamenti espansionistici noti come "''[[destino manifesto]]''" e "''[[tesi della frontiera]]''". Le leggende, gli eventi storici e il folclore della frontiera americana noti come [[Mito della frontiera|miti della frontiera]] che offrivano queste vaste terre selvagge, hanno sempre generato molto fascino, al punto da divenire un vero e proprio genere narrativo ed è stato utilizzato come ambientazione per numerose opere e soprattutto film, definiti appunto [[Western|film western]].<ref>{{Cita web|url=https://www.treccani.it/enciclopedia/far-west|titolo=Far West nell'Enciclopedia Treccani|lingua=it|accesso=6 gennaio 2023}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Colin Woodard|url=https://www.smithsonianmag.com/history/how-myth-american-frontier-got-start-180981310/|titolo=How the Myth of the American Frontier Got Its Start|sito=Smithsonian Magazine|accesso=15 aprile 2025}}</ref>