Detective Conan: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Serie televisiva: Precisazione sulla citazione
Dancrpu (discussione | contributi)
Serie televisiva: sistemo prima parte
Riga 144:
{{citazione|Intuisce la sola ed unica verità, ha l'aspetto di un bambino e la mente di un adulto, il suo nome è: Detective Conan!|Frase introduttiva agli episodi pronunciata da [[Conan Edogawa]]|{{nihongo2|たった一つの真実見抜く、見た目は子供、頭脳は大人、その名は名探偵コナン!|Tatta hitotsu no shinjitsu minuku, mitame wa kodomo, zunō wa otona, sono na wa Meitantei Konan!}}|lingua=ja}}
 
La serie animata di ''Detective Conan'' è prodotta dallada [[TMS Entertainment]] a partiresin dal 1996 eed è trasmessa contemporaneamente dain Giappone sulle reti [[Yomiuri TV]] e [[Nippon Television]]., Alcon 18cadenza ottobresettimanale. 2025L'anime, lanegli serieanni, ha cambiato più volte programmazione: inizialmente in onda il lunedì alle 19:30 fino all'episodio 514 dell'8 settembre 2008, è arrivatapassato poi alle 19:00 dello stesso giorno a 1179partire episodidall'episodio 515 del 20 ottobre 2008 fino al 529 del 16 marzo 2009; infine, ladall'episodio maggior530 partedel dei18 qualiaprile ha2009 unafino durataad dioggi, 24viene minutitrasmesso ciascunoil sabato alle 18:00. FannoRispetto eccezioneal alcunimanga, la versione animata comprende anche episodi originali, detti ''special[[Filler (media)|filler]]'', quasiche semprenon relativiinfluiscono asul storieproseguimento trattedella daltrama mangaprincipale. Inizialmente realizzata nel formato [[Rapporto d'aspetto (immagine)#Il 4:3|4:3]], chela possonoserie estendersiè inpassata durataal anche[[16:9]] pera unapartire odall'episodio due453, ore.trasmesso Neiil vari23 adattamentiottobre fuori2006. dalAl Giappone18 gliottobre 2025, l''special''anime vengonoha divisiraggiunto ini più1179 partiepisodi, ciascunaconsolidandosi dellacome duratauna didelle unserie normalepiù episodio,longeve circanella 24storia dell'animazione minutigiapponese.
 
La durata standard di ciascun episodio è di circa 24 minuti, ad eccezione degli "special", puntate estese di durata variabile (da 1 ora a 2 ore e 30 minuti) che adattano casi particolarmente importanti o lunghi del manga, oppure episodi filler trasmessi in occasione di ricorrenze o anniversari della serie. Nelle versioni internazionali, tuttavia, è pratica comune suddividere gli special in più episodi di lunghezza regolare (circa 24 minuti ciascuno), così da uniformarli alla programmazione ordinaria delle serie TV. Per tale motivo esistono due diverse numerazioni: quella giapponese, che considera gli special come episodi singoli di durata estesa, e quella internazionale (nota anche come numerazione italiana), in cui gli special vengono suddivisi in più parti, ciascuna delle quali riceve un numero d'episodio indipendente.
In Giappone l'anime è stato trasmesso in contemporanea su [[Yomiuri TV]] e [[Nippon Television]] il lunedì alle 19:30 dall'8 gennaio 1996 fino all'episodio 514 dell'8 settembre 2008, il lunedì alle 19:00 dall'episodio 515 del 20 ottobre 2008 all'episodio 529 del 16 marzo 2009 e il sabato alle 18:00 a partire dall'episodio 530 del 18 aprile 2009. Rispetto al manga la versione animata di ''Detective Conan'' comprende episodi originali, detti anche ''[[Filler (media)|filler]]'', che non risultano determinanti ai fini del proseguimento della trama principale. La serie, inizialmente in formato [[Rapporto d'aspetto (immagine)#Il 4:3|4:3]], a partire dall'episodio 453, trasmesso il 23 ottobre 2006, viene prodotta e trasmessa in formato [[16:9]].
 
In generale, un episodio della serie si svolge seguendo questo schema:
Riga 152:
|-
|width="10%" style="border:1px solid #FFD800; border-top:0.8px solid #FFFFF;background:#FFFFFF; padding:0.5em;"|
<div align="center">[[Prologo]]</div>
|width="10%" style="border:1px solid #FFD800; border-top:0.8px solid #FFFFF;background:#FFFFFF; padding:0.5em;"|
<div align="center">Sigla d'apertura</div>
Riga 164:
<div align="center">Sigla di chiusura</div>
|width="10%" style="border:1px solid #FFD800; border-top:0.8px solid #FFFFF;background:#FFFFFF; padding:0.5em;"|
<div align="center">[[Epilogo]]</div>
|width="10%" style="border:1px solid #FFD800; border-top:0.8px solid #FFFFF;background:#FFFFFF; padding:0.5em;"|
<div align="center">Anticipazione episodio successivo</div>
Riga 172:
<div align="center">Rapido scambio di battute fra personaggi</div>
|}
Introduce l'episodio una breve anticipazione della puntata che di lì a poco verrà proposta, integrata direttamente nella sigla d'apertura. A partire dall'episodio 491 (538 della numerazione italiana), una scena prologo viene invece inserita prima del brano iniziale. Gli ''[[eyecatch]]'' vengono rappresentati, fin dal primissimo episodio, da un portone di legno che si apre e che si chiude. Nella versione originale, con esclusione degli episodi che costituiscono la prima parte di un caso, si trova anche l'epilogo, ovvero il finale di un episodio che si svolge subito dopo la sigla di chiusura. Dopodiché, c'è l'anticipazione dell'episodio seguente, il ''Next Conan's Hint'' (indizio rilevante per il caso successivo), ed uno scambio di battute fra alcuni personaggi di qualche secondo.
 
Dal 1996 al 2006, [[Shogakukan]] ha pubblicato i primi 426 episodi in [[VHS]].<ref>{{cita web|url=https://www.amazon.co.jp/dp/4099031918|titolo=''Detective Conan'' Volume 1 (VHS)|editore=[[Amazon.com|Amazon.co.jp]]|lingua=ja|accesso=26 marzo 2011}}</ref> A partire dal 2000, la pubblicazione si sdoppia: a partire dall'episodio 135 la serie viene commercializzata anche in [[DVD]], ancora in corso ad oggi.<ref>{{cita web|url=http://conan.aga-search.com/501-3-1-6dvd.html|titolo=DVD Part 6|editore=Aga-Search.com|accesso=6 maggio 2009|lingua=ja}}</ref> Una volta andati completamente in pensione i videoregistratori, dal 2006 vengono riproposti anche in DVD gli episodi dal primo al 134.<ref>{{cita web|url=http://store.tsutaya.co.jp/item/sell_dvd/4988005441911.html|titolo=''Detective Conan'' 14-10 (VHS)|editore=Tsutaya.co.jp|lingua=ja|accesso=26 marzo 2011}}</ref>