TG3: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 20:
Dopo il [[2000]], il direttore [[Nino Rizzo Nervo]] ripristina l'originario nome della testata TG3; le edizioni regionali sono intitolate ''TG3 regione''. In seguito a una polemica sulla messa in onda di immagini all'interno di un servizio dedicato alla pedofilia, che coinvolge anche il direttore del [[TG1]] [[Gad Lerner]], nel [[2000]] Rizzo Nervo si dimette dalla direzione, ma le dimissioni vengono respinte.
 
Dal [[2001]] al [[2002]] torna la distinzione fra ''TGR'' e ''TG3'' con la direzione di [[Antonio Di Bella]] e il ''TG3'' rimane solo una testata nazionale; quella regionale sarà diretta dalla giornalista del TG1 [[Angela Buttiglione]]. Tra i principali conduttori: [[Mimmo Liguoro]], [[Giovanna Botteri]], [[Bianca Berlinguer]], [[Floriana Bertelli]], [[Giuliano Giubilei]] e [[Maria Cuffaro]]. In redazione [[FerdinandoOliviero FerrignoBergamini]], [[OlivieroSanto BergaminiDella Volpe]], [[Filippo eNanni]], [[Aldo Maria Valli]] (l'attuale vaticanista del [[TG1]]), [[Guido Dell'Aquila]], [[Maurizio Ambrogi]], [[Isabella Mezza]], [[Rita Mattei]]; fra gli inviati c'èci sono [[GiuseppinaFabrizio PaternitiFeo]] e, [[Riccardo Chartroux]] e [[Giuseppina Paterniti]] . Nel 2006 viene varata la nuova edizione notturna, a carattere internazionale, col nome Night news.
 
La sigla viene rinnovata prima nel 2001, poi nel 2003 (versione attualmente in onda).