Lehman Brothers: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
nel 2008 sono andati in perdita, altrochè 6 miliardi di utile... |
m Bot: http → https |
||
Riga 64:
Nel [[1993]], sotto la guida dell'[[amministratore delegato|A.D.]] Harvey Golub, [[American Express]] intraprese la dismissione delle proprie divisioni bancaria e di intermediazione. Le attività di retail brokerage e di asset management furono vendute a [[Primerica]]<ref>{{Cita web | url = https://query.nytimes.com/gst/fullpage.html?res=9F0CE0D8143AF930A25750C0A965958260&scp=14&sq=american+express+shearson&st=nyt | titolo = Primerica will buy Shearson for $1 billion | editore = [[The New York Times]] | lingua = en | data = 13 marzo 1993 | accesso = 14 settembre 2008}}</ref> e nel [[1994]] Lehman Brothers Kuhn Loeb venne scorporata con il nome di Lehman Brothers Holdings, Inc. mediante un'[[offerta pubblica iniziale]]<ref name="Geisst79">Geisst, Charles R. ''The Last Partnerships''. McGraw-Hill, 1997, pagina 79</ref>.
Nonostante circolasse notizia che sarebbe stata nuovamente acquisita, Lehman si comportò abbastanza bene sotto la guida dell'[[amministratore delegato|A.D.]] [[Richard Severin Fuld|Richard S. Fuld, Jr.]] Nel 2001 la società acquisì i servizi per clienti ''private'' (private-client services, o "PCS") della Cowen & Co.<ref>{{Cita web | url = http://www.financialexpress.com/old/fe/daily/20000718/fec18038.html | titolo = Lehman Brothers to take over SG Cowen's brokerage division | editore = Financial Express | lingua = en | data = 18 luglio 2000 | accesso = 14 settembre 2008 | urlmorto = sì | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20130514235028/http://www.financialexpress.com/old/fe/daily/20000718/fec18038.html | dataarchivio = 14 maggio 2013 }}</ref> e, più tardi, nel [[2003]], rientrò aggressivamente nel settore dell'asset management, dal quale era uscita nel [[1989]]<ref name="PI">{{Cita web | url =
=== Risposta agli attentati terroristici dell'11 settembre ===
Riga 102:
Nel [[Regno Unito]], la banca d'affari è entrata in amministrazione controllata con [[PricewaterhouseCoopers]] designata come amministratore<ref>{{Cita web | url = http://news.bbc.co.uk/1/hi/business/7615931.stm | titolo = Lehman Bros files for bankruptcy | editore = News.bbc.co.uk | lingua = en | data = 15 settembre 2008 | accesso = 15 settembre 2008}}</ref>. Il 16 settembre 2008 la succursale giapponese, Lehman Brothers Japan Inc., e la sua controllante hanno presentato alla Corte del Distretto di Tokyo la richiesta per avvalersi della legge sulla riorganizzazione pilotata in caso di crisi aziendale<ref>{{Cita web | url = http://www.yomiuri.co.jp/atmoney/news/20080916-OYT1T00087.htm | titolo = Lehman Bros files for Civil Reorganization Law | editore = Yomiuri Online | lingua = en | data = 16 settembre 2008 | accesso = 16 settembre 2008 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20080916170637/http://www.yomiuri.co.jp/atmoney/news/20080916-OYT1T00087.htm | dataarchivio = 16 settembre 2008 | urlmorto = sì }}</ref>.
Il tragico fallimento di Lehman è il più grande nella storia delle bancarotte mondiali. Lehman ha superato infatti il crac di [[WorldCom]], il gruppo telefonico che finì in amministrazione controllata nel 2002. Lehman aveva un debito pari a circa 613 miliardi di dollari. I 26.000 dipendenti hanno perso il posto di lavoro. Al momento del fallimento, Lehman in Europa contava circa 6 000 dipendenti. Nelle sedi italiane i dipendenti erano circa 140, di cui 120 operativi a Milano e i restanti 20 a Roma<ref>{{cita web|url=
[[Richard Severin Fuld|Richard Fuld]], l'amministratore della banca, che aveva da tempo presentato dei falsi bilanci e negli ultimi dieci anni aveva versato 300 000 dollari a deputati e senatori del congresso americano per corromperli, è stato messo sotto inchiesta da altri membri del congresso stesso<ref>[http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplRubriche/giornalisti/grubrica.asp?ID_blog=43&ID_articolo=1026&ID_sezione=58&sezione ''Il Congresso Usa processa il Gorilla di Lehman Bros''], La Stampa, rubrica, 7 ottobre 2010.</ref>.
| |||