Urbex in Italia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 29:
=== Graffiti ===
In Italia è molto diffusa l'arte dei graffiti, sopratutto nei siti urbex. Spesso però i graffiti sono anche dei segnali lasciati da visitatori precedenti a chi verrà dopo di loro.
== Siti urbex italiani ==
Tra i siti urbex più celebri d'Italia ci sono vari manicomi e castelli, ma anche paesi fantasma, fabbriche e altro, tra i quali:
* [[Manicomio di Mombello]]<ref name=":5" />
* [[Castello di Sammezzano]]<ref name=":5" />
* [[Forte Bastione]]<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.lunigianainsolita.com/forte-bastione|titolo=Forte Bastione|sito=Lunigiana Insolita|accesso=2025-10-24}}</ref>
* [[Sanatorio di Arliano]]<ref>{{Cita web|lingua=it|autore=Spirito in Volo|url=https://spiritoinvolo.it/urbex-sanatorio-arliano.html|titolo=Il Sanatorio abbandonato di Arliano|sito=spiritoinvolo.it|accesso=2025-10-24}}</ref>
* [[Consonno]]<ref>{{Cita web|url=https://www.consonno.it/home.htm|titolo=La storia di Consonno, da borgo a città dei balocchi|sito=www.consonno.it|accesso=2025-10-24}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://viaggi.corriere.it/itinerari-e-luoghi/consonno-lecco-storia-citta-fantasma/|titolo=Consonno a Lecco, la storia della città fantasma: alba e tramonto della Las Vegas italiana|sito=Dove Viaggi|data=2023-02-14|accesso=2025-10-24}}</ref>
== Accoglienza ==
| |||