Lastra a Signa: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Eventi successivi all'Unità d'Italia: elimino wikilink |
Nome del marito di Barbara Locci Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 325:
La più grande realtà industriale nel periodo post-bellico fu sicuramente l'[[Alfa Columbus]] nel settore automobilistico, a cui si aggiunge durante gli [[Anni 1960|anni sessanta]], [[Anni 1970|settanta]] e [[Anni 1980|ottanta]] l'[[Adica Pongo]] ditta produttrice tra gli altri di [[Pongo (modellismo)|Pongo]] e [[DAS (materiale)|DAS]], che tuttavia cessa la sua attività all'inizio degli [[Anni 1990|anni novanta]].
A Signa, la notte del 21 Agosto 1968 dopo aver passato una serata al Cinema Giardino Michelacci, vennero brutalmente assassinati gli amanti [[Barbara Locci]] e
Nei primi anni 2000 il comune è apparso agli onori della cronaca nazionale per il caso della mai realizzata [[bretella autostradale Lastra a Signa-Prato]].
| |||