Terra: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Reverted 1 edit by ~2025-29917-49 (talk) (TwinkleGlobal) Etichetta: Annulla |
m clean up, replaced: polo Sud → polo sud |
||
Riga 391:
[[File:Terrestrial planet size comparisons.jpg|thumb|upright=1.4|Confronto delle dimensioni dei quattro pianeti terrestri: da sinistra, Mercurio, Venere, la Terra e Marte.]]
La Terra ruota da ovest verso est una volta al giorno, inteso come [[giorno siderale]], attorno all'asse che unisce il polo nord al [[polo
I piani dei movimenti non sono precisamente allineati: l'asse della Terra è inclinato di 23,5 gradi rispetto alla perpendicolare del piano Terra-Sole e il piano Terra-Luna è inclinato di cinque gradi, cosa che impedisce il verificarsi di due [[eclissi]] (una solare e una lunare) ogni mese e le rende invece un evento raro. Sempre a causa dell'inclinazione dell'asse terrestre, la posizione del Sole nel cielo e l'incidenza delle sue radiazioni vista da un osservatore posto sulla superficie varia nel corso dell'anno. Ad esempio un osservatore posto a una latitudine settentrionale, quando il polo nord è inclinato verso il Sole, noterà dei periodi di luce giornaliera più lunghi e un clima più temperato, mentre disporrà di meno ore di luce e di un clima più rigido nel caso opposto. Al di sopra dei due [[circolo polare|circoli polari]] si raggiunge il caso estremo di alternanza di lunghi periodi di assenza di luce (chiamati [[notte polare|notti polari]]), a periodi di non tramonto del Sole.
| |||