Bill Clinton: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiungi 1 libro per la Wikipedia:Verificabilità (20251010)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot |
Lettera minuscola Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 116:
L'allora presidente [[George H. W. Bush]] era ritenuto il favorito per le elezioni e durante la [[guerra del Golfo]] aveva goduto di circa l'80% dei consensi. Tuttavia, nonostante in campagna elettorale avesse ripetutamente promesso di non farlo, approvò un aumento delle tasse in seguito ad un accordo con i democratici per ridurre il deficit. La promessa disattesa provocò un grande malcontento e Clinton lo sfruttò in campagna elettorale condannando ripetutamente Bush per aver fatto promesse che non poteva mantenere<ref name="The Choice"/>: al momento delle elezioni l'indice di gradimento di Bush era sceso al 40%.<ref name="The Choice"/><ref>{{Cita news |titolo=How the Presidents Stack Up: A look at U.S. presidents' job-approval ratings |pubblicazione=The Wall Street Journal |anno=2006 |url=https://online.wsj.com/public/resources/documents/info-presapp0605-31.html |accesso=30 ottobre 2008 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081025015927/http://online.wsj.com/public/resources/documents/info-presapp0605-31.html |dataarchivio=25 ottobre 2008 |lingua=en|urlmorto=no }}</ref> Inoltre, mentre in precedenza i conservatori erano uniti nella lotta al [[comunismo]], con la fine della [[guerra fredda]] e la [[dissoluzione dell'Unione Sovietica]], il partito mancava di unità.
Alla Convention Repubblicana del 1992 [[Pat Buchanan]] e [[Pat Robertson]] chiesero di focalizzare l'attenzione del partito su tematiche religiose cristiane e lo stesso Presidente Bush accusò i Democratici di escludere [[Dio]] dal loro partito; come conseguenza, molti moderati del partito si sentirono allontanati.<ref>{{Cita web|cognome=Le Beau|nome=Bryan|titolo=The Political Mobilization of the New Christian Right|editore=Creighton University|url=http://are.as.wvu.edu/lebeau1.htm|accesso=1º dicembre 2006|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20061206022453/http://are.as.wvu.edu/lebeau1.htm|dataarchivio=6 dicembre 2006|lingua=en}}</ref> Al contrario, Clinton puntò sul suo essere un moderato ''Nuovo democratico'', posizione che gli permetteva di ottenere consensi anche dai Repubblicani; tuttavia, questa sua posizione politica gli portò anche le critiche e il sospetto della fazione più liberale del partito.<ref>{{Cita news|cognome=Walker |nome=Martin |titolo=Tough love child of Kennedy |url=http://www.guardian.co.uk/world/1992/jan/06/usa.martinwalker |accesso=12 ottobre 2007 |città=Londra|pubblicazione=The Guardian | data=6 gennaio 1992}}</ref> A seguito di tutto ciò, [[Reagan Democrat|molti
Clinton vinse le elezioni con il 43% dei voti, sconfiggendo il presidente Bush (fermo al 37% dei consensi) e il miliardario [[populismo|populista]] [[Ross Perot]] (19% dei voti), che si candidò come indipendente: una parte significativa del successo di Clinton fu dovuta al rapido declino di Bush nell'opinione pubblica.<ref name=BBConthisday /> L'elezione di Clinton mise fine a 12 anni di presidenza repubblicana, a conclusione di un periodo in cui avevano governato i Repubblicani per 20 anni su 24:
| |||