Apparato paramilitare del PCI: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Lettera maiuscola Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Lettera maiuscola Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 116:
[[Francesco Cossiga]], audito dalla Commissione stragi a proposito dell'apparato paramilitare e della politica parlamentare del PCI, disse:
{{Citazione|PRESIDENTE. Per la sua esperienza di Governo, che inizia nel 1966 come sottosegretario alla difesa e poi prosegue con l'assunzione del Dicastero dell'interno, su queste strutture clandestine del
COSSIGA. "Secondo il briefing che sostenni quando divenni sottosegretario alla difesa (non mi chieda chi me lo fece perché onestamente non me lo ricordo che poi fu lo stesso che tenne anche, per incarico del ministro Tremelloni, il briefíng su «[[Stay behind]]») mi fu detto che a quell'epoca il Partito comunista italiano era strutturato ancora su tre livelli:
| |||