Mario Monicelli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Bibliografia: Wikifico.
Riga 395:
* {{Cita libro |autore=Orio Caldiron |titolo=Mario Monicelli |città=Roma |editore=CIES |anno=1981 |isbn=no}}
* {{cita libro |curatore=Maria Coletti |curatore2=Francesco Crispino| curatore3=Ivelise Perniola |titolo=Mario Monicelli |anno=2001 |editore=Fondazione Pesaro Nuovo Cinema Onlus |città=Pesaro |cid=Maria Coletti, Francesco Crispino e Ivelise Perniola, 2001}}
* {{Cita libro |autore=[[Masolino D'Amico]], ''|titolo=La commedia all'italiana. Il cinema comico in Italia dal 1945 al 1975'', |città=Milano, |editore=Mondadori, |anno=1985. |isbn=no}}
* {{cita libro |curatore=Leonardo De Franceschi|titolo=Lo sguardo eclettico. Il cinema di Mario Monicelli|annooriginale=2001|edizione=1|editore=Marsilio Editori|città=Venezia|isbn=88-317-7763-7|cid=sguardo}}
* {{Cita libro |autore=[[Steve Della Casa|Stefano Della Casa]], ''|titolo=Mario Monicelli'', |città=Firenze, |editore=La nuova Italia, |anno=1986. |isbn=no}}
* {{Cita libro |autore=Stefano Della Casa, ''|titolo=Storia e storie del cinema popolare italiano'', |città=Torino, |editore=La Stampa, |anno=2001. ISBN |isbn=88-7783-134-0}}
* {{Cita libro |curatore=Stefano Della Casa (a cura di), ''|titolo=L'armata Brancaleone. Un film di Mario Monicelli. Quando la commedia riscrive la storia'', |città=Torino, |editore=Edizioni Lindau, |anno=2005. ISBN |isbn=88-7180-567-4}}
* {{DBI |nome=Mario Monicelli |nomeurl=mario-monicelli |autore=Stefano Della Casa |anno=2011 |volume=75 |cid=Stefano Della Casa, 2011}}
* {{Cita libro |autore=Ivana Delvino, ''|titolo=I film di Mario Monicelli'', |città=Roma, |editore=Gremese Editore, |anno=2008. ISBN |isbn=978-88-8440-477-0}}
* {{Google books |autore=[[Enrico Lancia]] |id=Yw3Z_YIKOVEC |titolo=I premi del cinema |città=Roma |editore=Gremese Editore |anno=1998 |isbn=978-88-774-2221-7 |cid=Enrico Lancia, 1998}}
* {{Cita libro |curatore=Giacomo Martini (a cura di), ''|titolo=Il cinema di Mario Monicelli'', |città=Porretta Terme, |editore=I quaderniWuaderni del battelloBattello ebbro,Ebbro |anno=2007. |isbn=}}
* {{Cita libro |autore=Sebastiano Mondadori, ''|titolo=La commedia umana. Conversazioni con Mario Monicelli'', |città=Milano, |editore=Il Saggiatore, |anno=2005. ISBN |isbn=88-428-1162-9}}
* {{Cita libro |autore=Ottavia Monicelli |titolo=Guai ai baci. Così grande, così lontano: ritratto di mio padre |città= |editore=Sperling & Kupfer |anno=2013 |isbn=978-88-200-5367-3 |cid=Ottavia Monicelli, 2013}}
* {{Google books |autore=Antonia Pozzi |titolo=Ti scrivo dal mio vecchio tavolo |id=fm97CgAAQBAJ |città= |editore=Àncora Editrice |anno=2014 |isbn=978-88-514-1484-9 |cid=Antonia Pozzi, 2014}}
* {{Cita libro |autore=Chiara Rapaccini, ''|titolo=Le mosche del deserto. Spunti dal set del film Le rose del deserto di Mario Monicelli'', |città=Firenze, |editore=Maschietto Editore, |anno=2006. ISBN |isbn=978-88-88967-64-6}}
* {{Cita libro |autore=[[Mariano Sabatini]] |autore2=Oriana Maerini |titolo=Mario Monicelli. La sostenibile leggerezza del cinema |città=Roma |editore=Edizioni Scientifiche Italiane |anno=2001 |isbn=88-495-0061-0}}
* {{Cita libro |autore=Adriana Settuario, ''|titolo=L'espressione triste che fa ridere. Totò e Monicelli'', |città=Napoli-/Roma, |editore=Graus-/Centro sperimentaleSperimentale di cinematografia,Cinematografia |anno=2007. ISBN |isbn=978-88-8346-186-6}}
* {{Cita libro |autore=Alessandro Ticozzi, ''|titolo=Ci vorrebbe la rivoluzione! Elementi di riflessione politico-sociale nell'opera di Mario Monicelli'', |città=Ravenna, |editore=SensoInverso Edizioni, |anno=2016 |isbn=}}
* {{Cita libro |autore=Bruno Torri, ''|titolo=Cinema italiano. Dalla realtà alle metafore'', |città=Palermo, |editore=Palumbo Editore, |anno=1973. |isbn=no}}
* {{Cita libro |autore=Aldo Viganò, ''|titolo=Commedia italiana in cento film'', |città=Recco, |editore=Le Mani, |anno=1999. ISBN |isbn=88-8012-027-1}}
 
=== Articoli ===