Bozza:Costantino Simula: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina: {{Bio |Nome = Costantino |Cognome = Simula |Sesso = M |LuogoNascita = Pozzomaggiore |GiornoMeseNascita = 11 settembre |AnnoNascita = 1900 |LuogoMorte = Torino |GiornoMeseMorte = 22 settembre |AnnoMorte = 1920 |Nazionalità = italiano |Attività = militare |Attività2= attivista |Epoca = XX }} Originario della Sardegna e appartenente al corpo della Guardia Regia, in servizio a Torino, fu un attivista dei Fasci ital...
 
Riga 28:
== Commemorazione e memoria pubblica ==
Durante il regime fascista la morte di Simula venne utilizzata come elemento commemorativo della «rivoluzione fascista». <ref>[https://www.academia.edu/44125302/_PAGINE_DI_GLORIA_DEL_BIENNIO_ROSSO_IL_DUPLICE_OMICIDIO_SONZINI_SIMULA_TORINO_22_SETTEMBRE/ “Pagine di gloria…” (versione integrale), Academia.edu]</ref>
 
A Torino gli venne dedicata una via, successivamente reintitolata a [[Renato Vuillermin]]. <ref>[https://www.atlanteditorino.it/zone/vanchiglia.html “Il ventenne Costantino Simula … il 22 settembre 1920 venne aggredito …” Atlante di Torino]</ref>