Bozza:Costantino Simula: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 24:
Nel clima di tensione politica e sociale che caratterizzò la città durante le settimane dell’occupazione delle fabbriche e più in generale del [[biennio rosso in Italia|biennio rosso]], Simula fu coinvolto negli scontri tra militanti fascisti e gruppi socialisti locali.
Il 22 settembre 1920 venne trovato ucciso nei pressi del [[Cimitero monumentale di Torino]], non lontano dal luogo in cui fu rinvenuto anche il corpo di [[Mario Sonzini]], altro giovane militante fascista torinese caduto nello stesso episodio<ref>
==Intitolazioni==
| |||