Ermanno Di Marsciano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Grumiro (discussione | contributi)
Grumiro (discussione | contributi)
Riga 84:
 
Distinse la provincia di Rieti nella consegna ai tedeschi dei pochi ebrei internati in provincia; con richiesta di arresto del 25 Novembre anticipò l'Ordine di Polizia n.5. I 14 ebrei (tra cui 5 bambini di meno di 6 anni) furono deportati al [[campo di concentramento di Fossoli]] il 6 Gennaio 1944.
 
Nella provincia di Rieti alle sporadiche azioni partigiane che avevano causato alcuni morti tra le truppe tedesche si sostituiscono 1l 1° marzo nuove azioni coordinate dalla [[Brigata Garibaldi "Antonio Gramsci" (Italia centrale)|Brigata Garibaldi "Antonio Gramsci]] contro i presidi della [[Guardia Nazionale Repubblicana|Gnr]] di [[Morro Reatino]], [[Labro]], [[Collalto Sabino|Collalto]], [[Rivodutri]], [[Poggio Bustone]], [[Cantalice]], [[Cottanello]], [[Greccio]], [[Posta (comune)|Posta]], [[Borbona]], [[Sigillo (Italia)|Sigillo]], [[Vindoli]], [[Accumoli]] e [[Cittareale]] che durano alcuni giorni.<ref>http://storiaxxisecolo.it/cronologia/cronoloreslazio/cronoreslaz7.html</ref>
Il 2 marzo viene disarmato il presidio di [[Rivodutri]] e il 3 è occupata la caserma di [[Poggio Bustone]].
 
===La controguerriglia===