Accordo sul nucleare iraniano: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 90:
Il 19 settembre 2025, la [[Corea del Sud]], in qualità di presidente del [[Consiglio di Sicurezza dell'ONU|consiglio di sicurezza dell’ONU]], ha presentato una risoluzione volta a impedire l’attivazione del meccanismo dello ''snapback'' e a bloccare il ripristino delle sanzioni ONU contro l’Iran. Tuttavia, la risoluzione è stata respinta, avendo ottenuto solo 4 voti favorevoli ([[Russia]], [[Cina]], [[Pakistan]], [[Algeria]]), 2 astensioni ([[Corea del Sud]] e [[Guyana]]) e 9 voti contrari ([[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], [[Francia]], [[Regno Unito]], [[Grecia]], [[Danimarca]], [[Slovenia]], [[Panama]], [[Sierra Leone]] e [[Somalia]]). Di conseguenza, le sanzioni ONU contro l’Iran sono state ripristinate.<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Michelle|cognome=Nichols|url=https://www.reuters.com/world/asia-pacific/south-korea-takes-next-un-step-iran-sanctions-snapback-process-2025-09-08/|titolo=South Korea takes next UN step in Iran sanctions snapback process|pubblicazione=Reuters|data=2025-09-08|accesso=2025-09-19}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2025/09/19/consiglio-onu-ripristina-sanzioni-alliran-per-il-nucleare_fe5ebc48-92a6-47d8-a3ca-eca92e7194bb.html|titolo=Consiglio Onu ripristina sanzioni all'Iran per il nucleare - Notizie - Ansa.it|sito=Agenzia ANSA|data=2025-09-19|accesso=2025-09-19}}</ref>
Il
Il 18 ottobre 2025, l'Iran ha affermato che il JCPOA è arrivato alla sua naturale scadenza, e che di conseguenza il loro programma nucleare non è più soggetto ad alcuna restrizione ad eccezione di quelle imposte del [[trattato di non proliferazione nucleare]].<ref name=":0" />
| |||