Samu Aghehowa: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
agg
caratteristiche tecniche ,carriera club
Riga 53:
==Biografia==
Nato a [[Melilla]] da genitori [[nigeria]]ni,<ref name=":1">{{cita web|url=https://as.com/futbol/myrto-uzuni-y-samu-omorodion-patrimonio-del-granada-n|titolo=Myrto Uzuni y Samu Omorodion, patrimonio del Granada|data=18 agosto 2023|lingua=es}}</ref> si è trasferito a [[Maracena]] in giovane età.<ref name=":0">{{cita web|url=https://www.ideal.es/granadacf/samu-granadacf-joven-goleador-20230214164911-nt.html?ref=https%3A%2F%2Fwww.google.com%2F|titolo=Samu, el joven goleador al que el Granada quiere atar en corto|data=14 febbraio 2023|lingua=es}}</ref>
 
== Caratteristiche tecniche ==
Gioca come [[Attaccante (calcio)|punta centrale]],<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.corrieredellosport.it/giocatore/calcio/samu-aghehowa/624878|titolo=Samuel Omorodion Aghehowa: altezza, peso, età, gol, assist, partite|sito=www.corrieredellosport.it|accesso=2025-10-26}}</ref> forte fisicamente,<ref>{{Cita web|lingua=it|autore=Sky Sport|url=https://sport.sky.it/calciomercato/samu-omorodion-chi-e|titolo=Lotta, triplo salto e i bonus gol: ecco Omorodion|sito=sport.sky.it|data=2024-06-13|accesso=2025-10-26}}</ref>spicca nella conclusione in porta e nelle situazioni di gioco in cui attacca la profondità grazie alla sua progressione e rapidità.<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Giovanni Paulillo|url=https://www.mondoprimavera.com/notizie/samu-aghehowa-porto-golden-boy-storia-chi-e-5-novembre-2024/|titolo=Samu Aghehowa, l'oro olimpico spagnolo nella Top 100 del Golden Boy|sito=MondoPrimavera|data=2024-11-05|accesso=2025-10-26}}</ref> Risulta efficace nei duelli aerei e nei colpi di testa dove può risultare determinante con la sua struttura fisica.
 
==Carriera==
Riga 67 ⟶ 70:
 
====Porto====
Il 24 agosto 2024, dopo essere stato ad un passo dal {{Calcio Chelsea|N}}, il {{Calcio Porto|N}} raggiunge un accordo con l'[[Club Atlético de Madrid|Atlético Madrid]] per l'acquisizione del 50% del cartellino del giocatore a fronte di un corrispettivo di 15 milioni di euro.<ref>{{Cita web|url=https://www.atleticodemadrid.com/noticias/acuerdo-con-el-fc-porto-para-el-traspaso-de-samu-omorodion|titolo=Acuerdo con el FC Porto para el traspaso de Samu Omorodion|data=2024-08-24|lingua=es|accesso=2024-08-24}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.fcporto.pt/pt/noticias/20240823-pt-samu-omorodion-e-dragao|titolo=Samu Omorodion é Dragão|data=23 agosto 2024|lingua=pt|accesso=2024-08-24}}</ref> Samu conclude un’ottima stagione segnando 19 reti in campionato, secondo solo all’irraggiungibile [[Viktor Gyökeres|Gyökeres]], oltre ai 6 goal messi a segno in 9 presenze di [[UEFA Europa League|Europa League]].<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.transfermarkt.it/samu-aghehowa/leistungsdatendetails/spieler/991268|titolo=Samu Aghehowa - Rendimento per stagione|sito=www.transfermarkt.it|accesso=2025-10-26}}</ref>
 
L'11 agosto 2025 segna una doppietta all'esordio stagionale contro il [[Vitória Sport Clube|Vitoria Guimaraes]] nella vittoria per 3-0.<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.transfermarkt.it/fc-porto_vitoria-guimaraes-sc/index/spielbericht/4648663|titolo=FC Porto - Vitória Guimarães SC, 11/08/2025 - Liga Portugal - Cronaca della partita|sito=www.transfermarkt.it|accesso=2025-10-26}}</ref> Successivamente segna un goal nelle vittorie contro [[Clube Desportivo Nacional|Nacional]], [[Rio Ave Futebol Clube|Rio Ave]] e Arouca.
 
===Nazionale===